SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valli della Carnia 2022, il coefficiente attizza la lotta di Classe

Al solito la più numerosa è la propedeutica N2 con 25 equipaggi.
8° Rally Valli della Carnia: 2-3 luglio 2022, Coppa Italia Quarta Zona.

In attesa che si accendano i motori nel fine settimana, uno sguardo all’elenco iscritti per riassumere innanzitutto che la Classe più numerosa è – come capita spesso – la N2, all’8° Rally Valli della Carnia forte di 25 equipaggi. Considerata propedeutica perché rappresenta una porta d’ingresso nella specialità a costi contenuti, macchine “produzione” con motore da 1600 cc, abbastanza facili da portare, un setup non complicato. Giova ricordare che nel 2001 Luca Rossetti – pilota friulano che ha vinto uno scudetto italiano assoluto, uno scudetto turco, tre titoli europei, il Ciwrc e l’Irc – si forgiò propria al volante di una Peugeot 106 N2, vettura che ancora domina la categoria. Al Carnia sarà sfida aperta tra Dimitri Cortese, leader provvisorio di Coppa di Zona, e vari avversari tra i quali Alberto Orioli, Andrea Marcon, Giuseppe Bertolutti e i giovani Under 25 Luca Benincà e Luca Salmaso. Buon numero (18) anche in Rally 4, vetture turbo a trazione anteriore dove si rinnova il confronto tra i primi cinque in graduatoria di Coppa, ovvero Giacomo Pasa, Fabrizio Martinis, Gianpaolo Bizzotto, Matteo De Sabbata e Stefano Facchin con altrettante Peugeot 208. Una di meno (17) le più muscolose Rally 2, che logicamente ambiranno alla vittoria assoluta, con il n.1 assegnato a Filippo Bravi su Hyundai i20 e il n.2 a Marco Signor su Skoda Fabia, rispettivamente primo nel 2021 e nel 2019. Decisamente interessante anche il conto delle A7 (14) con motore aspirato da due litri di cilindrata. Quasi tutte Renault Clio a cominciare da quella del battistrada Marco Zannier, in grado d’insinuarsi tra i cosiddetti big, tranne la Peugeot 306 di Roberto Salmaso. In doppia cifra (10) anche le A6, tutte Peugeot 106, con Riccardo Zavagno che punta a confermare il buon avvio di stagione. Il coefficiente maggiorato del Rally Valli della Carnia consentirà di moltiplicare per 1,5 i punteggi ottenuti a fine gara, dando un’ulteriore scossa alla classifica della Coppa Rally di Zona pure in ottica di accesso alla finale nazionale di Coppa Italia a novembre (Rally del Lazio).
Fonte: ufficio stampa
Foto: Carrer 2021

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto