SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Valle Imagna…a chilometro zero

Al rally lombardo verranno donati a tutti i partecipanti cesti con prodotti alimentari tipici del territorio. Già oltre sessante iscritti per la corsa che si disputerà il 17 e 18 settembre. Iscrizioni aperte fino al 7 settembre.
Al prossimo Rally Valle Imagna i chilometri di gara saranno poco meno di sessanta, sommando tutte le sei prove speciali ma gli omaggi saranno…a chilometro zero. Prosegue infatti il lavoro di promozione territoriale che la scuderia organizzatrice N.T.T. Rally Event (in collaborazione con la scuderia New Turbomark) sta facendo grazie anche alla Comunità Montana della Valle Imagna; insieme infatti, oltre a portare un notevole indotto economico per la provincia bergamasca attraverso la competizione sportiva, le tre realtà ormai ben coese nell’obiettivo di valorizzare il territorio locale, cercheranno di far apprezzare a tutti i partecipanti le bontà prodotte in valle: da conserve a bevande, da frutta a salumi fino a formaggi e dolciumi.
“Lo scorso anno fu un regalo molto gradito dai concorrenti” confermano i promotori “e intendiamo replicare anche per questa seconda edizione per far capire come il territorio abbia a cuore il rally e lo veda come una linfa per tutto il territorio e non un’intrusione come accade sovente altrove.” Questa iniziativa avrà anche un notevole valore simbolico in quanto, grazie anche all’apporto di MS for Racing, verrà ricordata la figura di Gabriele Montanelli, navigatore di Alen Bonaiti scomparso per via di un tragico incidente nel 2005.
Quando manca ancora una settimana alla chiusura delle iscrizioni, la corsa orobica può contare già sessanta richieste di partecipazione ed è lecita la speranza degli uomini di NTT e New Turbomark di raggiungere la quota di 85 raggiunta lo scorso anno per la prima edizione. Le prove speciali teatro della sfida saranno la Bedulita- che si percorrerà due volte nel pomeriggio e nella serata di sabato 17 settembre, la Berbenno e la Corna Imagna che saranno protagoniste domenica Sant’Omobono Terme sarà il centro delle operazioni con il quartier generale della direzione gara, del centro classifiche e della sala stampa.
https://www.rallyvalleimagna.it/
Fonte: Addetto stampa Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto