SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Val d’Orcia, Lamonato al comando nel CIRT 4WD

Un’altra terza piazza per il pilota di Valdobbiadene che, sovvertendo ogni pronostico, vola in vetta al raggruppamento del Campionato Italiano Rally Terra.

Condizioni meteo difficili, caratterizzate da un Sabato vissuto tra la pioggia ed il fango per affrontare una Domenica con il sole e su fondo asciutto.

Questa, in sintesi la due giorni al Rally della Val d’Orcia che ha messo in evidenza l’esperienza di un Walter Lamonato in ottimo stato di forma, firmatario del secondo podio consecutivo nel Campionato Italiano Rally Terra ed ora al comando della provvisoria tricolore in 4WD.

Il pilota di Valdobbiadene, in coppia con Oriella Tobaldo sulla Ford Fiesta Rally3 di Avior Racing, partiva con il piede giusto già sul crono d’apertura del Sabato, firmando la seconda prestazione di classe dietro al giovane e talentuoso Fontana, prima di finire leggermente attardato verso la conclusione di una frazione inaugurale che lo collocava in quinta piazza.

“La prima giornata è stata davvero dura” – racconta Lamonato – “perchè, in alcuni tratti, si faceva veramente fatica a stare in strada. Siamo tutti consapevoli che Matteo Fontana sta facendo un altro sport. È giovane, ha un grande talento ed è giusto che sia così. Potercela giocare con tutti gli altri, ricordando sempre che siamo al debutto nel CIRT, è già una grossa soddisfazione per noi. Sul finale di tappa abbiamo perso un po’ il contatto con il podio ma sapevamo che la lotta non era ancora conclusa. La Domenica di gara era molto lunga.”

Baciati dal sole i concorrenti tornavano a sfidarsi nella seconda e conclusiva giornata, quella di Domenica, con il portacolori di Rally Team che dava vita ad una bella rimonta, rosicchiando secondi preziosi a chi lo precedeva in classifica, in particolar modo nella tornata finale.

Grazie al terzo di classe sulla “Radicofani Francigena” due, al secondo sulla “Radicofani La Rocca” due ed al terzo sulla “San Casciano dei Bagni – Fighine” Lamonato agguantava un inaspettato gradino più basso del podio in Rally3 e nella generale di gruppo RC3N.

Un piazzamento che gli consegna i panni della lepre da inseguire in 4WD, in vista del prossimo atto del tricolore terra, e che lo mantiene in piena lizza anche per il titolo tra gli Over 55.

Il ventiquattresimo nell’assoluta è la ciliegina sulla torta di un Val d’Orcia da ricordare.

“Se mi avessero detto che, dopo due gare, saremmo stati in testa al CIRT ci avrei messo la firma” – aggiunge Lamonato – “e non possiamo che essere estremamente felici di come abbiamo iniziato il nostro campionato. Siamo i leader del 4WD nell’italiano terra, mi emoziono a dirlo. Sappiamo che la stagione è ancora molto lunga ma partire con il piede giusto non era così scontato. Dobbiamo lavorare a testa bassa, con umiltà e dedizione. Grazie a tutti i ragazzi di Avior Racing, ad un’Oriella impeccabile al mio fianco, a tutti i partners ed a Rally Team.”

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

Anche la solidarietà alla 32^ Salita del Costo

Entrata nella settimana decisiva, la cronoscalata organizzata da ACI Vicenza s’impreziosisce con la sfida calcistica tra piloti delle salite e rallysti in programma venerdì 4 aprile a Piovene Rocchette. “Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno

error:
Torna in alto