SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Top Competition al lavoro per il 19° Rally del Tirreno

Novità e conferme alla gara messinese del 6 e 7 agosto dove tornerà il pubblico. Start e traguardo a Villafranca Tirrena con tre crono inediti e sfide in notturna con validità di Coppa Rally 8^ Zona e Campionato Siciliano.
Top Competition lavora con anticipo sul 19° Rally del Tirreno, la gara che nei giorni 6 e 7 agosto sarà round della Coppa Rally di Zona e Campionato Siciliano della specialità con coefficiente 1,5. 
Particolare importanza riveste la gara di Coppa Italia 8^ Zona e di Campionato Siciliano Rally, poiché tradizionalmente tanti equipaggi si danno appuntamento in riva al mar Tirreno per aggiudicarsi punti essenziali nella serie nazionale propedeutica ed in quella regionale promossa dalla Delegazione ACI Sport Sicilia.
Conferme e novità per l’apprezzata competizione alle porte di Messina che torna in modalità pre pandemia, pertanto avrà nuovamente la partecipazione del pubblico, assente fin troppo evidente nelle ultime due edizioni.
Il centro servizi ed il parco assistenza saranno come da tradizione ubicati nell’area ex Pirelli a Villafranca Tirrena, la nota località balneare che sarà anche sede di partenza e traguardo della gara che conferma la formula in notturna.
Il fascino della notte illuminata dai fari supplementari delle vetture, è una delle caratteristiche distintive del Rally del Tirreno, che per l’edizione 2022 ha arricchito il fascino con delle novità nei quasi 70 Km di prove speciali. Saranno tre nuovi crono da percorrere altrettante volte.
La gara è icona dell’intero territorio che attende e vive da protagonista l’evento, che si è attestato come volano ad alto potenziale per la promozione e la visibilità dello stesso, amplificata dal particolare periodo dell’anno.
Un parte di prova alle porte del capoluogo ospiterà lo shakedown del sabato mattina, momento importante, quello dei test finali, per provare le auto in assetto da gara e scegliere le migliori regolazioni e strategie da impiegare durante la notte.
Nel 2021 vittoria dei palermitani Alessio Profeta e Sergio Raccuia su Skoda Fabia EVO con supremazia nei confronti dei competitivi avversari. Ottima seconda piazza per l’equipaggio composto dal trapanese Andrea Nastasi e la padrona di casa Graziella Rappazzo. Terzo uno dei veterani, Bartolomeo Mistretta, trapanese di Partanna  che insieme ad Alessandro Anastasi si sono particolarmente distinti con la Renault Clio di classe R3C .
Tutte le info ed i moduli disponibili su http://www.topcompetition.it/
Fonte: Ufficio Stampa | ErregiMedia | Rif. Rosario Giordano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto