SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Terra Sarda: oggi la partenza da Tempio Pausania e le prime 5 prove speciali

Dopo le vericihe sportive e tecniche e gli eventi collateri organizzati al Villaggio Mirtò Sardegna, gli equipaggi sono pronti ad accender i motori per l’11° Rally Terra Sarda, appuntamento organizzato da Porto Cervo Racing in programma nel fine settimana e valido per la Coppa Rally di Zona 9 oltre che per il TER Series, la serie che attraversa tre continenti, per il TER – Tour European Rally e per il TER Historic.
Oggi, sabato 7 ottobre, motori accesi per lo shakedown – il test con vetture da gara – in programma dalle ore 8 alle ore 12 sull’asfalto proposto dalla “Gallura-Fonti di Rinaggiu-Tecnograf”. Le ore 13:30 vedranno la prima vettura calcare la pedana di partenza di Tempio Pausania, con il pubblico atteso in Corso Matteotti per il primo saluto alle vetture protagoniste, chiamate ad interpretare undici prove speciali con i loro settantadue chilometri; esemplari che – dal centro cittadino – si dirigeranno verso lo “start” delle prime due prove speciali in programma, “Le sugherete – Gimar” delle ore 14:09 e “I graniti di Gallura – Cala Costruzioni” in programma alle ore 14:57. Tempio Pausania sarà chiamata ad ospitare anche il primo riordinamento di gara, alle ore 15:27 ed il successivo parco assistenza, dove verranno sviluppate le tecniche di gara da equipaggi e team, a partire dalle ore 16. Il secondo giro di prove speciali vedrà gli equipaggi confrontarsi in un’impegnativa replica dei due tratti di apertura per poi concludere la prima giornata di gara sui chilometri de “I Castelli di Luogosanto – PPT”, tratto preceduto da un riordinamento, ambientato ad Aglientu, in Piazza Sclavo.
Le vetture si dirigeranno successivamente verso il riordinamento conclusivo del Day 1, al Molo Vecchio di Porto Cervo.
Domenica 8 ottobre, motori accesi dalle ore 7:30, con l’uscita delle vetture dal riordinamento notturno di Porto Cervo verso il parco assistenza, ambientato ad Arzachena. A caratterizzare il primo giro di prove speciali della giornata saranno i chilometri della “Stazzi di Gallura – Grimaldi”, della “Città di Arzachena – Aire” e della “Costa Smeralda – Ayla Project”, rispettivamente programmate per le ore 9:21, 10:21 e 10:57. Prima del rush finale, gli interpreti del Rally Terra Sarda e Rally Storico Terra Sarda avranno la possibilità di mettere a punto le ultime strategie di gara nelle fasi di parco assistenza, previsto ancora ad Arzachena e preceduto da un ultimo riordinamento, alla Promenade du Port. Alle ore 13:00, semaforo verde per la partenza della nona prova speciale in programma, la “Città di Arzachena – Aire”, seguita dalla “Stazzi di Gallura – Grimaldi” e dal tratto conclusivo, quello che punterà i riflettori sui chilometri della “Costa Smeralda – Ayla Project”. La cerimonia d’arrivo delle vetture, sulla pedana che assegnerà le posizioni della classifica assoluta della serie mondiale del TER e della Coppa Rally di Zona 9 per le vetture moderne e quelle relative al Rally Storico Terra Sarda e TER – Historic, sarà ambientata al molo vecchio di Porto Cervo, nel territorio del Comune di Arzachena, chiamato al saluto finale dell’evento, dalle ore 15:19.
Tra i quindici comuni coinvolti nell’evento, oltre ad Arzachena chiamata ad ospitare le attività proposte all’interno del Villaggio Rally Mirtò Sardegna, la cerimonia di arrivo ed il passaggio di due prove speciali, saranno interessate dal passaggio delle prove speciali Tempio Pausania, Calangianus, Luogosanto e Aglientu.
Informazioni disponibili sul sito ufficiale del Rally Terra Sarda: https://www.portocervoracing.it/web/rallyterrasarda/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto