SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Terra Sarda: 5 ore di diretta televisiva per la prova speciale “Città di Arzachena-Aire”

Per l’11ª edizione del Rally Terra Sarda e del 3° Rally Terra Sarda Storico, la Porto Cervo Racing ha voluto fare un omaggio a tutti gli appassionati che non hanno avuto la possibilità di essere presenti alla gara valida come prova della Coppa Rally di Zona 9, per il TER Series, per il TER – Tour European Rally, per il TER Historic e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna ACI Sport.
Domenica 8 ottobre, la prova speciale “Città di Arzachena-Aire” è stata la protagonista della diretta televisiva – della durata di cinque ore – con le immagini fornite da otto telecamere e da un drone, diretta televisiva magistralmente condotta dal giornalista Marco Giordo.
Durante la prova speciale 7 “Città di Arzachena-Aire 1” il giornalista Marco Giordo è stato affiancato dal Delegato Fiduciario regionale ACI Sport Giuseppe Pirisinu e, nella seconda parte, è intervenuto anche il presidente della scuderia Porto Cervo Racing Mauro Atzei. Nella prima parte della diretta televisiva, grazie al contributo dello speaker Tommy Rossi, i telespettatori hanno potuto ascoltare le voci dei protagonisti in gara, raggiunti al fine prova.
In occasione della prova speciale 9 “Città di Arzachena-Aire 2”, il giornalista Marco Giordo è stato affiancato dal presentatore Nicola Villani e dal pilota Giuseppe Dettori, che hanno offerto un piacevole commento tecnico ai numerosi telespettatori.
La diretta televisiva della gara organizzata dalla Porto Cervo Racing è andata in onda, per la prova speciale “Città di Arzachena-Aire” su Aci Sport TV (canale 228 SKY, canale 68 digitale terrestre) per il primo passaggio mentre, a diffondere la copertura integrale – dalle ore 10 alle 15 – è stato il canale SKY 824, TV Sat 422, le pagine social della Porto Cervo Racing e del Rally Terra Sarda, il canale Youtube e la pagina Facebook della testata giornalistica Tuttomotori News, le emittenti Telecupole Piemonte dalle ore 10 alle ore 12, Telecupole Liguria dalle 10 alle 15 e l’emittente Catalan Tv.
La diretta televisiva della prova speciale “Città di Arzachena-Aire” ha garantito una maggiore copertura mediatica al Rally Terra Sarda organizzato dalla Porto Cervo Racing, un evento e un progetto di importanza internazionale.
Potete rivedere la diretta televisiva della prova speciale “Città di Arzachena-Aire” al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=atkAlwyHKO0
Vi auguriamo una buona visione.
Redazione Tuttomotori News

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto