SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Talk: il 15 febbraio “Piloti tra ieri e oggi”

Abilità di guida, precisione, coordinazione e velocità: questa è la professione del pilota di rally. Un mestiere che è cambiato molto nel corso degli anni, evolvendosi e sviluppandosi di pari passo ai progressi tecnologici e della meccanica. Mercoledì 15 febbraio a Torino saranno gli stessi protagonisti a raccontare come, nel terzo appuntamento del ciclo Rally Talk intitolato “Piloti tra ieri e oggi”.
Un viaggio emozionante, promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica, che connetterà l’epopea della Golden Age of Rally all’affermazione tecnologica dei giorni nostri. Un itinerario tra passato e presente, dalle ore 17,30 all’Auditorium del Museo Nazionale dell’Automobile, che vedrà i grandi campioni del passato, Miki Biasion e Federico Ormezzano, dialogare con alcuni dei massimi esponenti delle nuove generazioni, Alberto Battistolli, Simone Campedelli, Andrea Crugnola, Rachele Somaschini. Ospite speciale della serata sarà il grande Jari-Matti Latvala, pilota di grande successo (fino al 2021 è stato il più giovane pilota di sempre ad aver vinto un Mondiale rally), oggi Team principal del Toyota Gazoo Racing WRT. Modera il giornalista Giacomo Cunial (Service Park).
Il programma Rally Talk proseguirà ancora nei mesi successivi con altri due appuntamenti e altrettanti interessanti approfondimenti sui grandi temi legati alla disciplina: giovedì 23 marzo, con i “mostri” del Gruppo B, e giovedì 20 aprile, con il restauro delle gloriose vetture che hanno fatto la storia di questo sport. Un ciclo che si inserisce nell’ambito di “The Golden Age Of Rally”, l’inedita esposizione che, fino 2 maggio 2023, propone al MAUTO un viaggio nelle grandi sfide di questa disciplina, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso i mitici esemplari della Fondazione Gino Macaluso.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili Per info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it
Fonte e foto: ufficio stampa MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile, Corso Unità d’Italia 40, 10126, Torino

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto