SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Talk: i mostri del Gruppo B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta

RALLY TALK. I MOSTRI DEL GRUPPO B. L’epica dei rally negli Anni Ottanta.

I “mostri” del Gruppo B tornano a ruggire nel quarto appuntamento targato Rally Talk, il ciclo di incontri realizzato al Museo Nazionale dell’Automobile e promosso dalla Fondazione Gino Macaluso per l’Auto Storica. Quello di giovedì 23 marzo sarà un vero e proprio tuffo nell’epopea degli anni ’80, quando i rally raggiunsero l’apice del successo di pubblico a partire dalle Gruppo 4 e fino alle Gruppo A, vetture da corsa ad alte prestazioni derivate da modelli di serie, ma soprattutto con le Gruppo B, come Lancia Delta S4 e Peugeot 205 Turbo 16. Auto divenute veri e propri mostri da oltre 500 cv, che mandavano in estasi gli appassionati di tutto il mondo, radunati a bordo strada a vedere i loro “eroi” domare le belve imbizzarrite di cui erano alla guida.

A far rivivere le intense emozioni di quegli anni, dalle ore 17 presso l’Auditorium del MAUTO (corso Unità d’Italia, 40), ci penseranno gli stessi protagonisti: Jean Ragnotti, pilota simbolo del team Renault tra gli anni ’80 e ’90, Miki Biasion, unico italiano ad aver vinto due volte il campionato del mondo, Dario Cerrato, due volte campione europeo e sei volte campione italiano, Geppi (Giuseppe) Cerri, suo navigatore, Andrea Zanussi, pilota con una lunga carriera nelle più iconiche competizioni internazionali, Vittorio Roberti, progettista di Lancia Delta Gruppo A, Delta S4 e LC2, e Mario Cavagnero, responsabile tecnico di vettura del team Peugeot vincitore della Parigi-Dakar 1988 e oggi titolare di Italtecnica. Un panel di altissimo livello, moderato da Luca Pazielli, navigatore, team manager rally e giornalista.

Molte delle vetture protagoniste dell’incontro, tra cui la rarissima Renault R5 Turbo gialla di Jean Ragnotti, sono visibili, fino al 2 maggio, nell’ambito di “The Golden Age Of Rally”, l’inedita esposizione che propone al MAUTO un viaggio nelle grandi sfide di questa disciplina, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso i mitici esemplari di una delle collezioni più importanti al mondo, quella della Fondazione Gino Macaluso.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per info e prenotazioni: prenotazioni@museoauto.it.
Il programma Rally Talk si concluderà giovedì 20 aprile, con l’ultimo evento dedicato al restauro delle gloriose vetture che hanno fatto la storia di questo sport.

Il ciclo di incontri si inserisce nell’ambito di “The Golden Age Of Rally”, l’inedita esposizione che, fino 2 maggio 2023, propone al MAUTO un viaggio nelle grandi sfide di questa disciplina, dagli anni Sessanta agli anni Novanta, attraverso i mitici esemplari della Fondazione Gino Macaluso.
Fonte e foto: Museo Nazionale dell’Automobile

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Corrado Pinzano e Mauro Turati fanno il bis al 41° Rally della Marca

Ai valdobbiadenesi Bernardino Marsura e Massimiliano Menin (Porsche Carrera RS 3.0) il 3° Rally della Marca Storico. 05.04.2025 – Dopo il successo del 2024, Corrado Pinzano e Mauro Turati (Skoda Fabia RS Rally2) hanno vinto per la seconda volta in carriera il Rally della Marca: l’edizione numero 41, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con

Gajser e Laengenfelder dominano le qualifiche al GP della Sardegna

L’attesa sotto il sole di Riola Sardo è stata ampiamente ripagata e i numerosi spettatori che hanno deciso di trascorrere il sabato al Gran Premio della Sardegna hanno vissuto una giornata indimenticabile di grande motocross. Il meteo primaverile, con una giornata perfetta, e il tracciato impeccabilmente curato dallo staff organizzativo, con il suo tipico terreno

Aperte le iscrizioni al Rally Italia Sardegna 2025

Il sesto round del FIA World Rally Championship si svolgerà dal 5 all’8 giugno in Sardegna, con base ad Olbia, su di un percorso rinnovato con tante novità e il ritorno di prove speciali storiche. Aperte oggi le iscrizioni al Rally Italia Sardegna, l’evento organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il supporto della Regione Sardegna che

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

error:
Torna in alto