SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Storico Il Grappolo: Emanuele Franco e Luca Pieri sono i re di San Damiano D’Asti

A bordo della Subaru Legacy del team Balletti bissano il successo del 2021. Al secondo posto Luca Perosino e Federico Verna al via sulla Lancia Delta GrA. Terzo gradino del podio per Sergio Mano e Vittorio Bianco sulla Subaru Legacy. Nella Regolarità Sport vittoria per Arturo Barbotto e Roberta Giachino 124 Abarth.
I pronostici della vigilia li avevano indicati fra i sicuri protagonisti. Confermando a pieno le aspettative, Emanuele Franco e Luca Pieri portano al successo la Subaru Legacy del Team Balletti con i colori della New Driver’s Team bissando così la vittoria ottenuta nel fredda prima edizione dello scorso anno. Una vittoria quella del driver sandamianese e del navigatore biellese mai messa in discussione con una gara controllata in modo perentorio già dalle prime battute. Basti pensare che al Riordino dopo le prime due prove speciali il vantaggio dell’equipaggio Subaru nei confronti degli avversari sfiorava il minuto. Emanuele Franco ha sfruttato al meglio la perfetta conoscenza delle strade e nonostante un piccola divagazione nel corso della seconda prova ad Agliano faceva segnare il miglior tempo in tutti e sei i tratti cronometrati che hanno caratterizzato questa seconda edizione del Rally Storico “Il Grappolo” promosso dal San Damiano Rally Club. Alle spalle dei dominatori, come nella prima edizione concludono Luca Perosino e Federico Verna in gara su una Lancia Delta Integrale gruppo A. Il pilota – preparatore di Ceresole D’Alba è rimasto costantemente l’inseguitore più vicino  pronto ad approfittare di un eventuale errore dell’ imprendibile equipaggio Subaru. In terza posizione assoluta concludono Sergio Mano e Vittorio Bianco al ritorno sulla  Toyota Celica anche loro protagonisti di una prestazione eccellente costantemente sulle tracce di Perosino, rallentati soltanto da un problema ai freni patito sulla prima prova speciale. Quarta posizione finale per  Rocco Falcone e Alessia Binello primi fra gli equipaggi Under trenta a bordo della Lancia Delta Integrale gruppo A colorata Martini che il giovane proveniente dalle isole caraibiche ha saputo gestire al meglio sulle strade delle Colline Alfieri soprattutto nelle fasi finali dove è riuscito a superare Fulvio Astesana e Eraldo Tortone al via su una Subaru Legacy curata dalla Evo Motorsport con la quale oltre a conquistare la quinta piazza assoluta vincono il trofeo riservato agli Over 60. Vincitori dell’appuntamento riservato al Trofeo Michelin chiudono invece al sesto posto Paolo Pastrone e Mara Miretti al via sulla Porsche 911 con la quale il veloce driver torinese sta cercando di prendere confidenza. Una seconda parte di gara particolarmente veloce ha permesso a Luca Delle Coste e Adolfo Fornara di conquistare  il settimo posto assoluto con la Fiat Ritmo 75 riuscendo a superare la Opel Ascona di Marco Manetti e Eric Macori. Carlo Falcone, console di Antigua, in gara con Stefano Tiraboschi ha portato la Lancia Rally 037 al 9° posto finale. Chiudono la Top Ten assoluta Silvano e Silvia Bianciotto in gara sulla Peugeot 309. Il memorial “Ippolito Lo Iacono” è invece andato alla Fiat 127 di Roberto Ferrari e Tiziana Desole. Oltre a Pastrone hanno vinto i propri raggruppamento nel Trofeo Michelin Fabrizio Cavaglia e Davide Aime sulla Opel Corsa e Roberto Giovannelli e Isabella Rovere al via su una Porsche. Nella Regolarità Sport successo di Arturo Barbotto e Roberta Giachino su una Fiat 131 Racing davanti a Ernesto Gemme e Giancarlo Graziani (Lancia Fulvia) e Ubaldo Bordi e Alberto Bardelli (Fiat 124 Abarth). Hanno concluso la gara 34 equipaggi.
Fonte: ufficio stampa Massimo Grosso
Foto: Alfieri foto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto