SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Sport Evolution: in quattro per il 1° Rally Sulcis-Iglesiente

L’inedito appuntamento sardo vedrà Rally Sport Evolution al via con Fosci, Cuccu e Cani sulle Peugeot 208 Rally4 mentre Olla sarà della partita con una R2.

È un inizio di stagione effervescente per la Sardegna, pronta ad aprire il sipario sulla prima edizione del Rally del Sulcis Iglesiente, inedito appuntamento che riaccenderà la passione nel territorio, tra Sabato 18 e Domenica 19 Marzo.
Da un’isola all’altra, da quella francese all’italica, con quattro portacolori che si preparano ad affrontare i poco più di sessanta chilometri cronometrati previsti per questo debutto.
Archiviato un positivo 2022 in classe Rally5, vincitore della zona nove in Coppa Rally ACI Sport e terzo nella finale ACI Sport Rally Cup Italia, Giampaolo Moreno Fosci (nella foto in alto) ripartirà così come aveva terminato la passata stagione, al volante della Peugeot 208 Rally4.
Terzo di classe alla Cronoscalata di Tandalò il pilota Arbus tornerà al volante della turbo griffata Rally Sport Evolution, ritrovando un Salvatore Atzeni con il quale non correva dal 2019.
Altre due Peugeot 208 Rally4 saranno affidate nelle mani di Alessandro Cuccu, in coppia con Gian Matteo Bechere, e di Stefano Cani, quest’ultimo assieme a Stefano Cirillo.
A completare il quartetto, alla guida di una Peugeot 208 R2, troveremo Giorgio Olla, il quale condividerà l’abitacolo della trazione anteriore, in versione aspirata, con Matteo Sanna.

“Dalla Corsica alla Sardegna” – racconta Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “e già sembra di non fermarsi mai. Nemmeno il tempo per gioire dell’ottimo risultato di Pittilloni che già siamo concentrati sull’appuntamento del Sulcis Iglesiente, una nuova gara che si affaccia sul calendario nazionale. La Sardegna è ricca di passione per il mondo dei motori e siamo felici di poter essere al via di questa nuova manifestazione con quattro delle nostre vetture.”

Il Sulcis Iglesiente accenderà i riflettori nel tardo pomeriggio di Sabato prossimo per iniziare a scaldare la sfida con il primo tratto cronometrato, quello di “Fluminimaggiore – Iglesias” (7,38 km), che non sarà da considerarsi un aperitivo quanto più un primo banco di prova.
Domenica le ostilità sportive riprenderanno il loro corso con il doppio passaggio, in sequenza, sulle prove speciali di “Narcao” (6,15 km), “Santadi” (7,49 km) e “Perdaxius” (4,87 km).
La quarta sezione della giornata conterà una terza tornata sulle prime due mentre l’ultima vedrà protagonista, ancora una volta, la prova speciale di “Perdaxius”.

“È la prima volta che si vede un rally nel Sulcis” – aggiunge Albini – “perchè, da tradizione, la Sardegna è sempre stata molto attiva nel campo dei rally ma lo ha principalmente fatto nella sua parte a nord. Complimenti alla Mistral Racing, organizzatrice dell’evento, ed a tutte le autorità che si stanno dimostrando entusiaste per questa nuova manifestazione. È bello vedere che ci sono territori che capiscono il valore e l’indotto che il mondo dei rally è in grado di portare. Tornando a noi avremo molti temi interessanti alla vigilia, da un Fosci che a Tandalò ha fatto molto bene con la 208 turbo ai tanti esordienti, tra assoluti e provenienti da altre discipline, che inizieranno questo cammino con la nostra struttura. Cercheremo, come sempre, di fare del nostro meglio per permettere a tutti loro di raggiungere i propri obiettivi personali.”
Fonte: Fabrizio Handel | ufficio stampa Rally Sport Evolution
Foto Magnano

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto