SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Sperlonga, 9-10 dicembre: la sfida è servita

La gara organizzata da Sperlonga Racing ha tutti i dettagli definiti, primo fra tutti quello del tornare a far base a Sperlonga per partenza ed arrivo, ovviamente riproponendo le sfide sui quattro passaggi sulla celebre “Magliana”.
Il week-end di gara allunga il “ponte dell’immacolata” coniugando vacanze e motorsport sulla Riviera di Ulisse, affascinante anche d’inverno.
Fissato a 120 equipaggi il massimo delle adesioni che sarà possibile accogliere. Confermate le partnership con Bardahl e Pirelli.

Da segnare in agenda: 9-10 dicembre. L’appunto da evidenziare è: 14^ Ronde di Sperlonga.  In molti lo hanno già fatto, di segnare la propria partecipazione alla gara proposta da Sperlonga Racing, tanti anche già dopo l’edizione dello scorso anno, inebriati da una sfida dal retrogusto forte.
Le sue celebri ed avvincenti sfide sulla prova speciale “Magliana” verranno dunque riproposte e quest’anno più che mai l’evento coniuga sport e turismo nella fantastica Riviera di Ulisse, andando ad allungare il “Ponte dell’Immacolata”. Sono dunque due, i motivi “irrinunciabili” per l’inizio dicembre, il rally e l’avvio delle festività che porteranno al Natale, un binomio che farà apprezzare ancora di più il fascino della costa pontina.
IL RITORNO A SPERLONGA: TORNA L’ENFASI DELLA FESTA PER PARTENZA ED ARRIVO
Il lavoro organizzativo è praticamente ultimato, mancano pochi dettagli, pochi angoli da smussare, pronti a proporre un’edizione che prosegua la tradizione sportiva di una delle gare più amate del centro-sud. Novità e tradizione si mischieranno, per l’edizione duemilaventidue, che attende piloti e squadre da tutta Italia. La novità, rispetto alla passata edizione sarà il ritorno del “quartier generale” ed anche della partenza ed arrivo a Sperlonga, in luogo della location del 2021 a Fondi, quindi anche un significativo “ritorno al passato”, al periodo prima dell’emergenza sanitaria.
“LA MAGLIANA”, IL CLASSICO SEMPRE ATTUALE
L’organizzazione annuncia che quest’anno sarà ripristinato il tetto massimo di adesioni a 120 equipaggi, ciò per motivi soprattutto di natura logistica ed organizzativa e dà conferma del “teatri” dei duelli, l’immancabile prova speciale “La Magliana”, il classico sempre attuale, una “piesse” dal passato importante. Sono i dieci chilometri di adrenalina pura più avvincenti del centro sud, teatro di grandi sfide al rally di Pico-Sperlonga, un caposaldo del rallismo nazionale, un nastro di asfalto che pare fatto apposta per una corsa di rally, che parte alle porte di Sperlonga, molto tecnico, con la seconda parte dell’impegno in salita punteggiata da una serie di spettacolari tornanti. Una prova che regala sensazioni decisamente forti e che nel tempo è stata “promossa da “nomi” come Robert Kubica, Renato Travaglia, Max Rendina, Fabio Gianfico, Giuseppe Testa (il vincitore della passata edizione), a Tonino Di Cosimo, Luca Ferri e molti altri di una lista interminabile.
CONFERMATI I MAIN PARTNER BARDAHL E PIRELLI
Nella grande famiglia della Ronde di Sperlonga un posto particolare lo occupano i partner, che anche anche per l’edizione 2022 hanno confermato il proprio supporto. Partner “storici” come BARDAHL e PIRELLI saranno di nuovo al fianco della gara aiutando Sperlonga Racing nello stabilire il classico montepremi previsto, utile incentivo che chi correrà, sempre molto apprezzato.
LA GARA SEMPRE MOLTO “SOCIAL” 
Da anni la Ronde di Sperlonga ha sempre tenuta attiva tutto l’anno la propria identity su Facebook, nell’ottica di creare relazione ed interazione con sportivi, amici, estimatori e condividere la passione per le corse, soprattutto per il Rally di Sperlonga. La pagina Facebook è una vera e propria “board” di informazioni e di scambio opinioni praticamente tutto l’anno, non solo in occasione della gara.
All’attività “social”, che sulla piattaforma Facebook ha superato ampiamente i 10.000 “like”, viene ovviamente affiancata quella del sito web ufficiale dell’evento che, a conferma della vitalità organizzativa, molto “friendly” per i visitatori.
https://www.rallydisperlonga.it/
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto