SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Sandalion, dal 18 al 20 ottobre torna a Olbia il Campionato Italiano di Motorally e Raid TT

Quarta edizione di Sandalion, si accendono i motori del Motorally e Raid TT, evento sportivo organizzato dalla Federazione Italiana Moto e dal Motoclub olbiese InsolitaSardegna, con il contributo dell’assessorato regionale al Turismo e il patrocinio del Comune di Olbia.
Dal 18 al 20 ottobre, dal paddock allestito negli spazi dell’Olbia Arena, duecentocinquantacinque piloti provenienti da tutta Italia, tra cui dieci sardi e cinque motoclub isolani, si sfidano sulle due ruote per salire sul podio dell’ultima tappa del campionato azzurro. Circa settecento chilometri di tracciato tra gli impervi paesaggi della Gallura: quattro percorsi, Sa Fraigada, Coilune, Sa Paulue, Soliris, tra i Comuni di Loiri Porto San Paolo, Padru, Monti, Nughedu San Nicolò e Pattada, per contendersi la seconda prova della gara Raid TT e la finale del Motorally.
La manifestazione include tante attività collaterali dedicate ai bambini e alle persone con disabilità, come la Mototerapia che, oltre a essere uno strumento di inclusione che consente alle persone con disabilità di vivere un’esperienza unica, è anche un’occasione per sensibilizzare la comunità sulla cultura dell’accoglienza e della solidarietà.

Non solo sport e integrazione, l’evento ha anche una portata turistica. “Il mototurismo è un movimento consolidato che abbraccia un segmento turistico importante che si muove tutto l’anno: un evento come il Sandalion è un grande valore in questi termini per il Comune di Olbia e per tutta la Sardegna, un volano potente che si spinge nell’entroterra svelandone tutta la bellezza e la varietà morfologica”, ha detto l’assessore comunale al Turismo e ai grandi eventi, Marco Balata.
Fonte e foto: ufficio stampa InsolitaSardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Ruote nella Storia nel mantovano sulle orme di Tazio Nuvolari

Domenica 6 aprile si aprono le porte ad un nuovo e imperdibile appuntamento con Ruote nella Storia in una delle tappe inaugurali della stagione 2025. Tra gli Automobile Club che hanno sposato lo spirito del format ideato e promosso da ACI Storico in sinergia con Automobile Club d’Italia anche AC Mantova. L’Ente guidato e presieduto

L’8° Rally Internazionale Storico Costa Smeralda si presenta

Venerdì 4 aprile la manifestazione promossa da ACI Sassari sarà presentata a stampa e autorità nella prestigiosa ambientazione dell’Hotel Cervo a Porto Cervo Conto alla rovescia sempre più vicino alle giornate dal 10 al 12 aprile, quelle in cui sarà di scena l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, la cui presentazione agli organi

La MRC Sport al 16° Rally della Val d’Orcia

Un poker di piloti della MRC Sport era in lizza alla sedicesima edizione del Rally Val d’Orcia, gara valida per i campionato italiano Rally Terra, tenutasi sugli sterrati di Radicofani, San Casciano dei Bagni e Sarteano (in provincia di Siena) nel weekend appena trascorso. Tamara Molinaro, con a fianco Giacomo Ciucci, conduceva una Skoda Fabia

Valli Biellesi, Bagatello e Todeschini i migliori

Rovigo Corse incassa rispettivamente un ottavo ed un decimo assoluto nella terza del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche mentre Timacchi è secondo di classe. È un Valli Biellesi a tinte alterne, quello vissuto da Rovigo Corse tra Venerdì e Sabato, con due punte che hanno brillato maggiormente rispetto alle altre. Il migliore è stato indubbiamente

error:
Torna in alto