Spettacolo molto atteso per il San Marino Rally 2023, in programma sui territori tra la Repubblica di San Marino e Montefeltro il 16 e 17 giugno prossimi.
Le molte – e tutte di spessore – validità della gara sammarinese propongono sfide incrociate tra i migliori equipaggi del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il più prestigioso che si svolge in ambito italiano e i più veloci del Campionato Italiano Rally Terra. Inoltre, lo spettacolo sarà arricchito con i protagonisti dell’Italiano Terra Storico, della Coppa Rally di 5^ Zona e dal confronto tra le agguerrite dodici giovani speranze del CIAR Junior.
Alla 51ª edizione della gara, saranno presenti anche due equipaggi sardi, entrambi portacolori del Team Autoservice Sport: dopo il Rally Italia Sardegna, Nicola Tali e Massimiliano Frau (nella foto in alto) saranno in gara a bordo di una Skoda Fabia R5 (CR Motorsport), e sempre sulla vettura della casa boema (Erreffe Rally Team) saranno allo start Giuseppe Dettori e Carlo Pisano (nella foto sotto).
Inoltre, all’ottava edizione del San Marino Rally Historic, valido come prova di Campionato Italiano Rally Terra Storico, sarà presente un altro equipaggio del Team Autoservice Sport, quello formato da Costantino Mura e Marco Demontis su Lancia Delta 16 valvole della Colombi Racing Team (nella foto sotto, Fotosport). Ecco l’articolo dedicato all’equipaggio: https://www.tuttomotorienews.it/costantino-mura-allassalto-del-san-marino-rally-historic/
Il 51° San Marino Rally inizia, per tutti, venerdì 16 giugno alle ore 16.15 con la disputa della prova speciale n. 1 “San Marino – Power Stage”, trasmessa in diretta televisiva, mentre il giorno successivo la gara prevede altre otto prove speciali per CIAR Sparco, CIRT, CIAR Junior e FIA Rally Star Training Season, mentre saranno sei i tratti cronometrati previsti per CIRTS e per la Coppa Rally di Zona.
Le fotografie di Tali-Frau e Dettori-Pisano sono ACI Sport, la fotografia di Mura-Demontis è firmata Fotosport
