SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Regione Piemonte: presentata presso la Sala del Consiglio del Comune di Alba la 18ª edizione

Presenti fra gli altri il sindaco di Alba Carlo Bo, il presidente dell’Aci Cuneo Francesco Revelli e Daniele Settimo presidente della Sottocommissione Rally Aci Sport.
Presentata nel pomeriggio di giovedì 11 aprile nella Sala Consigliare del Comune di Alba, la 18ª edizione del Rally Regione Piemonte. Alla conferenza stampa erano presenti le principali istituzioni locali ad iniziare dal sindaco della città Carlo Bo.
Nel suo intervento il primo cittadino ha sottolineato la grande importanza per il territorio offerta da questa occasione sportiva. “Il Rally Regione Piemonte è un appuntamento imprescindibile per il territorio per la città e per tutta la zona delle Langhe”, ha affermato Bo. “Un gran lavoro corale coordinato dal presidente Bruno Montanario. Un evento che porta nelle nostre zone tantissimi turisti italiani e stranieri anche perchè il rally albese è diventato negli anni una attrazione internazionale”.
Dello stesso avviso anche Francesco Revelli, presidente dell’Automobil Club Cuneo. Revelli: “Questo territorio è meraviglioso perché sono stati gli uomini e le donne che lo vivono a costruirlo con le mani, la passione, il rispetto. Noi siamo a dimostrare che le vetture aggiungono qualcosa a tutto questo, ne danno risalto e visibilità, e per questo non possono essere considerate negativamente”.
Alla cerimonia di presentazione era inoltre presente il consigliere comunale Daniele Sobrero da sempre molto vicino all’organizzazione albese. “Questo evento ha saputo crescere grazie alla “grande professionalità di tutta l’organizzazione che sotto la guida di Silvio Stroppiana ha dato una identità vincente grazie alla quale oggi i risultati sono davanti agli occhi di tutti. Oltre alla passione c’è anche grande attenzione all’evoluzione sportiva, per stare sempre al passo con i tempi. Oggi infatti la sostenibilità e all’ambiente, nonché la solidarietà e l’inclusione sono elementi centrali in questo rally.”
Nella tarda mattinata di oggi è giunto ad Alba anche il Presidente della Sottocommissione Rally Daniele Settimo “Dal 2018 quando sono entrato nella commissione con il ruolo di presidente, questo rally ha fatto notevole salto di qualità” ha affermato. “Personalmente è stata una scommessa vinta  grazie al grande lavoro che hanno svolto gli organizzatori e le istituzioni locali. Il Rally di Alba dimostra di essere sempre all’altezza della situazione e all’evoluzione in base alle esigenze che cambiano di stagione in stagione.  Quando l’organizzatore da certezze, per noi risulta semplice dare fiducia e sostenere anche le iniziative come il coinvolgimento di grandi piloti e team internazionali. Da Alba inoltre, prende il via  il CIAR Junior un’altra importante iniziativa per la valorizzazione dei nostri giovani. Siamo soddisfatti”, conclude Settimo, “ma la vittoria più bella è quella che ancora deve concretizzarsi”.
Fonte: Massimo Grosso

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto