SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo: uno junior doc sulle strade del mito

Il figlio d’arte Matteo Doretto si ripresenta al via del Rally Piancavallo dove ha debuttato lo scorso anno e iniziato un percorso che lo vede attuale protagonista del tricolore promozione su Renault Clio Rally5. Le iscrizioni chiuse ieri hanno superato il traguardo della tripla cifra.
Prima il nonno Nello, poi papà Michele e mamma Barbara Arcangioli. Conosciuti e apprezzati nel variegato arcipelago delle corse su strada, soprattutto a nordest. Famiglia da corsa quella di Matteo Doretto, con il Piancavallo sempre sullo sfondo, totem per i pordenonesi stregati da derapate e controsterzo. E ora tocca a lui, rampollo non ancora ventenne, che da neo patentato l’anno scorso ha esordito proprio nella gara di casa affiancato dall’esperto maniaghese Adriano Gioelli, firmando un ottimo secondo posto di Classe Rally5. Venerdì prossimo si ripresenta al via con un’altra Renault Clio Rally5 della Gima, stavolta assistito alle note dal trevigiano Andrea Budoia. Assieme sono protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Junior 2023, serie promozionale organizzata da ACI Sport, riservata ai giovani talenti nazionali e per la quale le vetture sono tutte preparate da Motorsport Italia. “Sarà sicuramente emozionante – dichiara il baby Doretto – tornare sulle strade che hanno segnato il mio debutto nel mondo dei rally. Dall’anno scorso sono cambiate molte cose. Una tra tutte è indubbiamente la consapevolezza di essere cresciuto e aver fatto tantissima esperienza. Questa per noi sarà una gara test in vista del 1000 Miglia, dove speriamo di trovare delle condizioni meteorologiche simili”. C’è però qualcosa di magico nel Piancavallo che va ben oltre l’esigenza di sperimentare situazioni di prova speciale e di assetto compatibili con il round bresciano del tricolore. E’ come salire su una nave scuola per imparare la navigazione in alto mare.  E’ come salire su una nave scuola per imparare la navigazione in alto mare. Non a caso dentro Knife Racing, che organizza la gara su mandato dell’Automobile Clu Pordenone, abbondano i navigatori e l’amatissimo rally che fu di Maurizio Perissinot e Lucio De Mori ora ha per skipper Stefano Lovisa e il suo equipaggio ben assortito, che sta tracciando una nuova rotta verso le vette della specialità. “Da parte nostra massimo impegno nella gara di casa per ottenere il miglior risultato possibile. Ci sono diverse novità di percorso rispetto alla scorsa edizione, stimolo ulteriore per affrontare con grande concentrazione una sfida dove avremo attorno tanti amici e conoscenti. A questo proposito – sottolina Matteo – ci tengo a ringraziare quanti mi stanno aiutando nel percorso formativo, a livello economico e di supporto tecnico. Sto vivendo una magnifica avventura e ho il privilegio di una famiglia da corsa che mi sostiene in ogni frangente”.
Ancora sei giorni di attesa per lo start del 36° Rally Piancavallo (1/2 settembre) che ieri ha chiuso le iscrizioni oltre la tripla cifra e con nomi di spicco che faranno salire la febbre per la corsa.
Foto Rallyciak

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto