SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo: Fontana e Pedersoli, attenti a quei 2

Attesi al Piancavallo il comasco e il bresciano con le World rally Car Grande rivalità, fair play al massimo consentito, ma bisogno estremo
di punti per raddrizzare una stagione che li vede lontani dal vertice.

Il conto alla rovescia dice meno quindici giorni al 36° Rally Piancavallo (1/2 settembre) e sale la febbre degli appassionati per il quinto round del Campionato Italiano Rally Asfalto. Uno dei principali motivi d’interesse sarà il duello quasi certo fra Corrado Fontana su Hyundai NG i20 Wrc gommata Michelin e Luca Pedersoli su Citroen Ds3 Wrc calzata Pirelli. Il comasco e il bresciano, avversari di lungo corso, grandi rivali, ma con reciprocità di fair play e accomunati dalla fedeltà alle rispettive World rally car, hanno un bisogno estremo di punti per raddrizzare una stagione che li vede lontani dal vertice. Entrambi non si sono presentati al via del Due Valli di Verona a inizio stagione, cominciando la loro caccia allo scudetto dal Salento con il coefficiente maggiorato (1,5) dove Fontana ha agguantato il secondo posto e Pedersoli il quarto, scontando un ritardo accumulato per foratura. Poi al san Martino di Castrozza, ritiro per Fontana  causa incidente e un altro quarto posto per Pedersoli. Il quale non si è presentato al via nemmeno del Lana e ora si ritrova settimo nella classifica del Cira a 20 punti, mentre il lariano è quarto a 26 perchè a Biella ha ottenuto un quarto posto. Il podio provvisorio della corsa scudetto vede attualmente in testa Stefano Albertini a quota 60 davanti a Simone Campedelli con 58,5 e Corrado Pinzano con 29,50. Ma tornando alla disfida tra lombardi, interessante rispolverarne l’unico antefatto al Piancavallo, l’edizione 1998 che valeva per l’Europeo a massimo coefficiente. Pedersoli nono, Fontana tredicesimo, battuti in Classe A4 da Paolo Andreucci, il toscano che giunse ottavo assoluto, primo delle due ruote motrici. Quindici anni e una moltitudine di gare dopo, si ritroveranno avversari a quattro ruote motrici sulle Dolomiti friulane.
Foto: Dario Furlan
Fonte: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto