SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Piancavallo: c’è il Rally che crea un’atmosfera

36° Piancavallo al via stasera con la prova spettacolo “Borgo di Poffabro”.
L’attesa è finita, Knife Racing ha studiato per cinque anni e oggi affronta l’esame di maturità. Il 36° Rally Piancavallo è sfida valida per il Campionato Italiano Rally Asfalto, con grande soddisfazione dell’Automobile club Pordenone che nel 2018 decise di affidarlo alla cura ricostituente dell’associazione maniaghese. Una macchina da guerra in ambito sportivo: ranghi compatti, determinazione, obiettivo chiaro. Riportare la gara ai livelli che le competono per tradizione, prestigio, bellezza dei luoghi e delle prove speciali. Dietro a tutto ciò, un lavoro di squadra con istituzioni e volontari, il supporto della Regione e tanto orgoglio di appartenenza.
Oggi si comincia con l’aperitivo shakedown, il test con vetture da gara su in Piancavallo (9:00 – 14:30), dal palaghiaccio a Collalto (2,44 km) passando dinanzi alle Ronciade. Stasera la cerimonia ufficiale di partenza alle 17:50 in piazza Duomo ad Aviano, trasferimento della carovana sino a Maniago per un transito in piazza Italia, poi alle 18:59 lo start del primo concorrente sulla prova speciale n.1, “Borgo di Poffabro”, lunga 4980 metri. Omaggio a uno dei più bei borghi d’Italia, che rivaleggia con il suo capoluogo Frisanco e si offre a un giro veloce tra le case per poi lanciare le vetture verso Pian delle Merie e la Pala Barzana. Centoundici concorrenti iscritti tra auto moderne (102) e storiche (9); da verificare se saranno tutti al via dopo le verifiche sportive e tecniche regolamentari.
Il menù di domani prevede le altre sei prove speciali con ps 2/6 “Manazzons” (5,93 km, start 9:25 e 16:51), ps 3/7 “Pradis – Le Valli della Preistoria” (18,75 km, start 10:04 e 17:30), ps 4/5 “Barcis – Piancavallo – Icio Perissinot” (14,90 km, start 11:38 e 15:02). Arrivo e premiazioni in piazza a Maniago dalle 18:50. Meteo incerto come sempre sul Rally Piancavallo, insidia in più per gli equipaggi. Tutte le informazioni e gli orari per chiusure strade al traffico normale si trovano sul sito https://www.rallypiancavallo.net/.
Fonte: ufficio stampa
Foto: Massimo Zuin

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto