SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Peugeot Competition 208 Rally Cup Pro: Straffi e Silvestri i primi leader

Per intuire il successo della serie e l’intensità della lotta fra i protagonisti basta un numero: 35. Tante sono state infatti le Peugeot 208 al via del Rally Trofeo Maremma, primo dei quattro appuntamenti in calendario dell’International Rally Challenge Pirelli 2022: un record.
Ben quindici delle 208 presenti erano della più recente generazione, la 208 Rally 4 con motore 1.2 turbo, a testimonianza di come Peugeot Sport abbia ancora una volta fatto centro nel realizzare una vettura per i clienti sportivi di grandi prestazioni, assoluto divertimento e costi abbordabili.
Accreditato fra i maggiori favoriti della categoria, il toscano Mirco Straffi ha confermato tutto il suo valore. Da subito in lotta per il successo nel raggruppamento 2RM Prestige, l’empolese ha fatto sua la vittoria con un eccezionale sprint finale che gli ha permesso di scavalcare proprio sul tratto conclusivo la Super 1600 del francese Audirac e di tenere a distanza Lorenzo Grani, sicuramente il più efficace dei suoi avversari diretti per la conquista del Peugeot Competition 208 Rally Cup Pro. A completare la giornata trionfale di Straffi anche il miglior tempo nella Power Stage, che gli è valso altri 5 punti. Positivo rientro dopo diverse stagioni di sostanziale inattività per il reggiano Davide Gatti, quinto di raggruppamento e secondo fra gli iscritti. Eccellente anche l’esordio nel Peugeot Competition italiano del francese di Corsica Battistu Ceccaldi, che dopo una lotta sul filo del secondo ha messo in fila altri due rientranti d’eccellenza come Paolo Oriella e Massimo Dal Ben. Sfortunato, invece, l’esordio con la nuova vettura per Riccardo Tondina, vincitore lo scorso anno nel IRC Pirelli del titolo del Peugeot Competition per le 208 R2B aspirate.
Nel raggruppamento 2RM Sport R2B, che coinvolge le 208 non sovralimentate, addirittura venti le PEUGEOT 208 con motore 1.6 aspirato che come da otto anni a questa parte hanno monopolizzato la propria categoria. Anche qui la decisione è stata allo sprint, dopo un serrato duello fra Daniele Silvestri e il giovane Gabriel Di Pietro. L’ha spuntata il primo per 9”4 dopo con due fantastici scratch conclusivi, mentre a Di Pietro resta il rammarico di una scelta nel finale di un tipo di pneumatici non ottimale. Terzo posto per Giuseppe Frattalemi che è riuscito a resistere per appena 1”3 all’attacco finale di Nicholas Cianfanelli. Per il quinto posto decisivi i 10” di penalità patiti da Erik Crudo a favore di Mirko Carrara.
Classifiche Peugeot Competition 208 Rally Cup Pro dopo il Rally Trofeo Maremma.
2RM Prestige (Rally 4): 1. Straffi 55 punti, 2. Grani 35, 3. Gatti 28, 4. Ceccaldi 21, 5. Oriella 19, 6. Dal Ben 17, 7. Settembrini 15, 8. Cecchini 4.
2RM Sport (R2B): 1. Silvestri 55 punti, 2. Di Pietro 43, 3. Frattalemi 35, 4. Cianfanelli 31, 5. Carrara 28, 6. Crudo 16, 7. Leonardi 21, 8. Gualandi 19, 9. Lusso 17, 10. Tomassini 15, 11. Bormolini 11, 12. Cocino 9.
Prossimi appuntamenti. 28 maggio: Rally del Taro; 15 luglio: Rally Casentino; 28 ottobre: Rally di Bassano.
Fonte e foto: ufficio stampa Peugeot Competition


Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto