SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Per Riolo-Floris Shakedown ok al Rally Elba

L’equipaggio Targa Racing Club/CST Sport sulla Volkswagen Polo Gti R5 ha provato diverse soluzioni in vista del meteo incerto che accompagnerà la gara toscana che apre il CampionatoItaliano Rally Asfalto. “Intesa con il team e tra noi perfetta, siamo pronti”.
Salvatore (Totò) Riolo ed Alessandro Floris su Volkswagen Polo Gti, sono pronti allo start del 55° Rally Elba, la gara sull’isola toscana che inaugura il Campionato Rally Asfalto 2022.
L’equipaggio Targa Racing Club/CST Sport sulla vettura in configurazione Rally 2 curata da Pool Racing, ha effettuato ben 5 passaggi sullo shakedown per testare varie configurazioni della Polo in vista della gara che scatta questa sera e si concluderà domani, sabato 23 aprile a Portoferraio.
Tutti con tempi da vertice, sebbene con configurazioni diverse, quelli realizzati dal pilota siciliano a dal co-driver elbano. UN test con l’auto da gara per prepararsi alle diverse condizioni con le quali potrebbero corrersi le 8 prove speciali sulle quali si deciderà competizione livornese.
-“Abbiamo provato una serie di soluzioni che potrebbero tutte essere utili e decisive per via della condizioni meteo incerte, che all’Elba sono abituali – ha spiegato Riolo dopo i passaggi sullo shakedown – prima abbiamo fatto dei passaggi in configurazione bagnato e poi abbiamo stravolto il tutto nell’eventualità, che speriamo, di strada asciutta. La vettura ha risposto perfettamente ed il team ha svolto un lavoro impeccabile. L’intesa con Alessandro è sempre decisamente efficace e questo ci da molta serenità per la gara”-.
-“Torno al fianco di Totò dopo 5 mesi, ma il l’intesa perfetta è arrivata immediatamente – sottolinea Alessandro Florisla sua determinazione è stata evidente sin dai passaggi sullo shakedown e già lì mi sono esaltato e divertito. Gli elementi per disputare una gara proficua ci son tutti”-.
Le fide sulle 8 prove speciali, inizieranno dopo lo start previsto alle 17. Sono le PS 4 da disputate nella serata del venerdì, la prima delle quali alle 18 e l’ultima della notte alle 22.30. Altrettante nella giornata di sabato 23 aprile, quando la competizione riprenderà alle 9.30, prima del traguardo previsto a Portoferraio alle 15.30. Saranno 294,14 i Km di prova tutti su asfalto, su un totale di 294,14.
Fonte e foto: ufficio stampa ErregiMedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 49° Trofeo Maremma pronto allo start con 83 iscritti

La competizione della MaremmaCorse 2.0 è in programma per questo fine settimana, secondo atto della Coppa Rally di zona 7. Follonica ancora cuore pulsante dell’evento e con i comuni di Castiglione della Pescaia, Gavorrano, Massa Marittima e Scarlino coinvolti in un evento che identifica idealmente il territorio. Occhi puntati sul locale Giacomo Vargiu, leader della

Vincenzo Nibali apripista al 41° Rally della Marca

Vincenzo Nibali sarà tra i protagonisti del 41° Rally della Marca, in programma il 4 e 5 aprile, nel ruolo di apripista. La manifestazione, organizzata da Giandomenico Basso in collaborazione con la Scorzè Corse Asd, inaugurerà il Trofeo Italiano Rally e la Coppa Rally di Zona 5. Legato da una stima reciproca con Basso, Vincenzo

Il 32° Rally Adriatico entra nel vivo: iscrizioni aperte da oggi

La competizione di PRS Group, in programma per il 3-4 maggio, sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra ed oggi entra nella sua fase finale. Sede confermata a Cingoli ed un percorso che prevede tre diverse prove speciali da ripetere tre volte, sono i caratteri salienti della competizione, che propone la partenza da

error:
Torna in alto