SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Non solo lotta da scudetto al Rally Lana 2022

Saranno tanti, i motivi di interesse intorno alla gara che segna il ritorno di Biella nel “tricolore”.
 
Il 35. RallyLANA sarà il quarto dei sei eventi della Coppa Rally di Zona 1 (Piemonte e Valle d’Aosta), il secondo ed ultimo appuntamento a massimo coefficiente (1,5).  Sarà dunque la migliore delle occasioni per cercare di attaccare il primato stagionale di Zona a Elwis Chentre, che è anche il campione uscente sia della regione Piemonte e Valle d’Aosta che a livello nazionale, avendo vinto la finale in prova unica della Coppa Italia 2021.
Nei primi tre rally stagionali le vittorie sono andate una a Davide Caffoni (Valli Ossolane) e due appunto a Elwis Chentre (Il Grappolo e Alba), entrambi protagonisti anche del Trofeo Pirelli Accademia. Perciò il forte pilota valdostano ha ora 30 punti, dieci in più dell’inseguitore Jacopo Araldo, 19 su Federico Santini e 20 su Davide Caffoni. Tutti questi piloti gareggiano con le Skoda Fabia.
Da sottolineare anche l’exploit del torinese Emanuele Rosso, settimo assoluto e primo dei piloti con vetture a due ruote motrici. Il pilota con la Renault Clio Rally 4 della Meteco Corse è in serratissima lotta con Mattia Pizio e la sua Peugeot 208 Rally4: saranno sicuramente fra i grandi favoriti al Lana per imporsi fra le tutto avanti.
Intanto nella giornata di ieri si sono aperte le iscrizioni al 35. RallyLANA, che resteranno aperte sino a mercoledì 20 luglio. Il rally prevede 7 prove speciali, una nella serata di venerdì 29 luglio (la Città di Biella di 23,5 km che comprende la salita ad Oropa) subito dopo la partenza da Biella a partire dalle ore 21. Le altre tre da ripetersi due volte si disputeranno nella giornata di sabato 30 luglio: Bielmonte da 10,4 km, Ailoche da 11,5 km e Curino da 13,35. Arrivo finale in Piazza Martiri della Libertà dalle ore 17.01.
Tutti i dettagli della gara, con programma completo e tabella distanza e tempi si possono trovare sul sito https://www.rally-lana.it/ e su App. Sportity.
Nella foto (di Gianmaria Pella): Elwis Chentre, l’attuale leader della Coppa di Zona e Campione uscente
Tessere, trasformare, trionfare
Fonte: Alessandro Bugelli | Ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto