SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Mondiale per Movisport: Gryazin e Brazzoli al via in Croazia

Il sodalizio reggiano di nuovo al via iridato con Gryazin e Brazzoli, per la prima prova in asfalto della stagione, in Croazia.
Presenza di spessore anche all’Elba, con Ivan Ferrarotti in cerca di continuità dalle due vittorie del Ciocco e Sanremo.

Torna lo scenario iridato, per Movisport, Campione del Mondo in carica tra i Team nel WRC-2. Questo fine settimana è in programma il Rally di Croazia, terza prova della stagione, la prima su asfalto. Tornerà la “doppia coppia”, vale a dire Nikolay Gryazin, con il fido Konstantin Aleksandrov, sulla Skoda Fabia Rally2 di TokSport oltre a Enrico Brazzoli con Manuel Fenoli, sulla Ford Fiesta Rally3 della JME.
Nikolay Gryazin avrà da riscattare la sfortuna del ritiro in Svezia per uscita di strada, che ha stoppato la sua rincorsa ai posti al sole della classifica iridata WRC-2 e per allenarsi al meglio all’appuntamento ha corso la settimana scorsa, in Slovenia, al Rally Vipavska Dolina, vincendolo. Il pilota russo si presenta dunque al via dell’appuntamento iridato croato proprio con i presupposti migliori per riprendere il ritmo, mentre Enrico Brazzoli sarà alla sua seconda uscita stagionale dopo quella di Montecarlo in gennaio, dove finì terzo di WRC-3. Il cuneese dunque cercherà la continuità di risultati per rimanere sopra il podio provvisorio di campionato.
Presenza di “nome” anche al 55° Rallye Elba, prova di apertura del Campionato Italiano Rally Asfalto. Al via Ivan Ferrarotti, accoppiato come consuetudine al sammarinese Massimo Bizzocchi, in quella che sarà la gara numero tre della stagione, pe il pilota reggiano, reduce da due vibranti vittorie al “Ciocco” ed al “Sanremo” nazionali. Stagione dunque iniziata al meglio possibile, per Ferrarotti, il quale parte per l’avventura tricolore certamente con tutti i riflettori puntati addosso. Al via sull’isola napoleonica anche Alex Ferrari – Stefano Costi su una Renault Clio Rally5, pronti a dire la loro in una categoria che si annuncia competitiva.
Un’altra partecipazione di spessore, in grado di regalare nuove soddisfazioni si avrà poi al celebre Rally Prealpi Orobiche, trentaseiesima edizione. Al via, ad Albino (Bergamo), Andrea Spataro, stavolta affiancato da Omar Piras su una Skoda Fabia Rally2. Spataro è reduce da una vittoria al “Laghi” e da un notevole quarto posto al “Sanremo Leggenda”, anche per lui l’obiettivo è la continuità delle soddisfazioni, stavolta in un nuovo scenario punteggiato da grandi avversari.
Fonte: ufficio stampa Alessandro Bugelli
Nelle foto: Gryazin e Brazzoli in azione (foto Massimo Bettiol)

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto