SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Missione spagnola per la Rassinaby Racing

Nuova importante iniziativa della Rassinaby Racing e del “Rally dei Nuraghi e del Vermentino”. L’associazione motoristica berchiddese ha creato un progetto di promozione territoriale, denominato “A tavola col Vermentino”, con il patrocinio della Fondazione di Sardegna.
Il “Rally del Vermentino” da qualche anno ha assunto respiro internazionale, grazie alla partecipazione di equipaggi e addetti ai lavori stranieri, e i suoi percorsi riscuotono sempre grandi appeal verso gli appassionati internazionali del settore. Questo ha permesso al “Vermentino” di essere riconosciuto come evento turistico di grande importanza, vista l’unione di sport e territorio che consente la destagionalizzazione turistica e presenze sull’Isola anche in periodi di bassa stagione.
Fin dagli inizi nei primi anni 2000, il “Rally dei Nuraghi e del Vermentino” ha coniugato storia sarda e cultura agroalimentare, inserendo già nel proprio nome un’eccellenza tipica del territorio che ospita la gara, come è il Vermentino di Gallura DOGC. Con il progetto “A tavola col Vermentino” la Rassinaby Racing punta alla creazione di un network di collaborazioni con le eccellenze sarde, che permetta la nascita di un sistema di promozione che sfrutti le sinergie date dai diversi settori in campo. Non solo, servirà a sviluppare ulteriormente il prestigio della gara che ormai è stabilmente presente come tappa del Campionato Italiano Rally Terra. Ed è per questo motivo che “A tavola col Vermentino” e la Rassinaby Racing si propongono come veicolo di promozione delle aziende o consorzi di aziende nell’ambito del settore agroalimentare. Questo per creare un modello di promozione territoriale che abbini il settore motorsport all’enogastronomia e all’agroalimentare sardo. Tutto ciò partecipando a gare di rilievo, sia in Italia che all’Estero, con la Rassinaby Racing che si propone per rappresentare un palcoscenico importante per i proprio partner commerciali. Ed è con questo spirito che una delegazione dell’associazione partirà in Spagna per il Rallye Festival Hoznayo, gara che si svolge in Cantabria nel nord della Spagna nel distretto di Santander, per stringere contatti con gli organizzatori e mettere le basi per una fattiva e futura collaborazione. Una manifestazione tra le più seguite anche grazie alla partecipazione di piloti di fama mondiale. Sarà la prima gara in cui ci sarà la partecipazione della Rassinaby Racing insieme a Paolo Diana, nuovo testimonial dell’Associazione, che sarà impegnato dal 5 al 7 maggio sui percorsi spagnoli, navigato da Francesco Fresu.
Fonte: Ufficio Stampa Rassinaby Racing | Giampaolo Gaias
Foto: Emanuele Perrone

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto