SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. L’International Rally Cup parte con la firma di Andrea Nucita

Il pilota siciliano, su Skoda Fabia, si aggiudica la prima manche del campionato, ambientata sulle strade del Trofeo Maremma. A completare il podio lo sloveno Bostjan Avbelj e Gianluca Tosi, leader della classifica IRC Challenge. Primato nel Trofeo 2RM Prestige per Mirco Straffi, dopo un acceso confronto con il francese Cyril Audirac.

È andata ad Andrea Nucita la prima manche dell’International Rally Cup 2022. Il pilota siciliano, al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione da Erreffe Rally Team, si è insediato al vertice della classifica assoluta del Trofeo Maremma, condividendo con il copilota Rudy Pollet un acceso confronto con Luca Rossetti, messo fuori causa sulla terza prova speciale “Tatti” da una “toccata” della sua Skoda Fabia R5. Una leadership, quella di Andrea Nucita, maturata dalla seconda prova speciale e concretizzata all’arrivo di Follonica davanti allo sloveno Bostjan Avbelj (con Damijan AndreJka su Skoda Fabia R5), alla prima esperienza sull’asfalto della “Maremma”. Nemmeno tre secondi di distacco tra i due competitor, seguiti sul terzo gradino del podio da Gianluca Tosi, salito – con Alessandro Del Barba – al vertice della classifica IRC Challenge. Nelle restanti posizioni della classifica assoluta, le Skoda Fabia di Alberto Roveta e di Marcello Razzini, entrambi protagonisti sul podio del “Challenge”.
Le condizioni meteo espresse dal Trofeo Maremma hanno esaltato l’agonismo fin dal primo giorno di gara, elevando ulteriormente il tasso tecnico dell’impegno. A farne le spese, oltre a Luca Rossetti, è stato il comasco Alessandro Re, ritiratosi a poco meno di due chilometri dalla fine del penultimo tratto in programma, a causa di un’uscita di strada della sua Volkswagen Polo R5. L’avvio “domenicale” aveva visto uscire di scena anche uno dei protagonisti principali dell’IRC Challenge, Michele Rovatti, costretto alla resa a causa di un problema meccanico accusato dalla sua Skoda Fabia Rally2 Evo.
A primeggiare nel confronto dedicato alle vetture “R4/N4” è stato Pierdomenico Fiorese, sulla Mitsubishi Lancer Evo X condivisa con il copilota Francesco Zannoni. Alle spalle della vettura vincitrice, la Mitsubishi in configurazione N4 di Paolo Olivo. Il confronto a due ruote motrici principale, denominato Trofeo Due Ruote Motrici Prestige, ha elevato la performance di Mirco Straffi e Jari Cavaciocchi, su Peugeot 208 Rally4, saliti al vertice della categoria prevalendo, nell’ultima prova speciale, su Cyril Audirac e Vilma Grosso (Renault Clio S1600), rallentati da una errata scelta di gomme. La terza posizione è andata a Lorenzo Grani e Giulia Corsellini, su Peugeot 208 Rally 4, con il pilota alla prima esperienza sulle strade “disegnate” dalla scuderia Maremmacorse 2.0.
Il meteo l’ha fatta da padrone ai fini della classifica, garantendo al primo appuntamento di International Rally Cup massima incertezza fino alle battute finali. Uno scenario che ha caratterizzato anche l’agguerrita classe R2B, quella riservata alle vetture aspirate, andata al pistoiese Daniele Silvestri. Per il driver, affiancato da Leonardo Marraccini sulla Peugeot 208, il campionato promosso da Pirelli è iniziato nel modo migliore, “spodestando” dal vertice l’ossolano Gabriel Di Pietro, attardato da una scelta di gomme non congeniale rispetto alle condizioni proposte dall’ultima prova speciale. Terza posizione per Giuseppe Frattalemi e Luca Silvi (anch’egli su Peugeot 208).
Il Trofeo Sport ha visto prevalere il transalpino Kevin Fredenucci, chiamato all’impegno su Renault Clio Rally5 con Yoann Raffaelli sul sedile destro. Dietro alla vettura vincitrice, la Honda Civic di Christian Buccino e la Renault Clio Rally5 del toscano Nicola Angilletta. Una penalità inflitta a Batti Ceccaldi, inerente l’ultimo controllo orario, ha negato al driver corso la prima posizione della classifica Under 25, categoria che ha visto quindi prevalere Gabriel Di Pietro e Serena Manca, con la loro Peugeot 208 aspirata seguita da quella di Mirco Carrara e dalla Renault Clio Rally5 di Kevin Fredenucci. Nel Trofeo BMW Rally Cup Top il primato è andato a Iacopo Lucarelli, pilota che – con Michele Marcucci “alle note” – ha insediato la prima posizione del podio prevalendo sulle BMW 125D di Alessandro Biondo e Carmine Alfano.

Fonte: ufficio stampa IRC | Gabriele Michi
Nella foto (Amicorally): la Skoda Fabia Rally2 Evo di Nucita-Pollet

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

error:
Torna in alto