SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Lana 2022: aperte le iscrizioni

Entra nel vivo una delle competizioni rallistiche più iconiche d’Italia, che torna nel “tricolore”.
Da oggi e sino a mercoledì 20 luglio saranno aperte le iscrizioni al 35. RallyLANA, gara valevole per il Campionato Italiano Rally Asfalto (CIRA) e per la Coppa Rally 1^ Zona (Piemonte e Valle d’Aosta) a massimo coefficiente (1,5) ma anche per tanti trofei (Peugeot, Renault, Suzuki, Pirelli Accademia, Michelin Rally Cup, R Italian Trophy), e naturalmente per il campionato piemontese e per il “Memorial Meme Gubernati”.
Per la storica gara biellese si tratta dell’edizione che segna il ritorno fra i rally con validità Tricolore, come si conviene ad un evento che vanta nel suo albo d’oro ben 10 piloti che hanno conquistato il titolo di Campione d’Italia: Miki Biasion, Adartico Vudafieri, “Tony”, Dario Cerrato, Piero Longhi, Andrea Dallavilla, Gianfranco Cunico, Andrea Aghini, Renato Travaglia, Andrea Crugnola. Senza scordare altri nomi significativi come quelli del biellese Piero Liatti (ultimo pilota italiano ad aver vinto un rally di campionato del mondo, il Rally di Montecarlo) e di Elwis Chentre, campione in carica della 1^ zona e vincitore della finale nazionale di Coppa Italia 2021, l’anno dopo Corrado Pinzano, il pilota biellese organizzatore e anima della rallyLANA.ALIVE a.s.d., che con il supporto tecnico della New Turbomark è stata l’artefice del ritorno e del rilancio di successo del RallyLANA.
Il 35. RallyLANA entrerà nel vivo giovedì 28 luglio con distribuzione del road book, ricognizioni del percorso e inizio delle verifiche tecniche. Venerdì 29 luglio (dalle 10 alle 14) ci sarà lo shakedown a Tollegno mentre in serata dalle ore 21 in Piazza Martiri della Libertà si avrà la partenza della competizione con disputa della prima prova speciale la Città di Biella da 23,5 km.
Sabato 30 luglio, dalle ore 7 dopo la sosta notturna, la ripartenza con l’effettuazione delle altre sei prove speciali del rally: nell’ordine il trittico Bielmonte da 10,4 km, Ailoche da 11,5 km e Curino da 13,35, da ripetere dopo il riordino/parco assistenza di metà giornata a Biella. Arrivo finale in Piazza Martiri della Libertà dalle ore 17.01.
Nella foto: Biasion-“RUDY” al Rally Lana del 1982
Non essendo stato possibile risalire all’autore della fotografia, l’organizzazione informa di rendersi disponibile a indicare il credit fotografico al fine di tutelare il diritto d’autore previsto per legge.
Tessere, trasformare, trionfare
Fonte: Ufficio stampa | Alessandro Bugelli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto