SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. La Val di Vara protagonista del 15° Rally Golfo dei Poeti

La manifestazione nazionale in programma il 23 e 24 settembre.
Si avvicina a grandi passi la data del 23-24 settembre, quella del ritorno del Rally Golfo dei Poeti tra Brugnato e la Val di Vara, un territorio che sarà uno degli attesi protagonisti della manifestazione che per la prima volta sarà di carattere nazionale, aperta quindi alla partecipazione delle vetture di classe R5.
La gara si svolgerà nei giorni di venerdì e sabato, per permettere l’allestimento dei seggi elettorali per le elezioni politiche di domenica 25; venerdì 23 quindi spazio alle verifiche ed alle operazioni preliminari in mattinata, tra Borghetto di Vara ed il 5 Terre Outlet Village, struttura che ospiterà il quartier generale della gara ed il parco assistenza, a pochi metri dal casello autostradale di Brugnato.
Dalle 11:30 spazio allo shakedown, sulla stessa sezione stradale che ospiterà poche ore dopo la prima prova speciale. Due chilometri per prendere confidenza con l’asfalto locale che daranno i primi verdetti di classifica, in attesa delle sei prove di sabato 24.
L’intero territorio della Val di Vara accoglierà il Rally Golfo dei Poeti a braccia aperte, a cominciare da Borghetto. I concorrenti, già dal venerdì sera, potranno contare sull’ospitalità locale in occasione di una cena organizzata dalla Proloco Pontevecchio e dalla Protezione Civile comunale presso il salone polivalente del centro storico (per maggiori informazioni e prenotazioni consultare il sito http://www.lanternarally.it/); poco dopo aver lasciato le auto nel riordino notturno gli equipaggi potranno così rifocillarsi nel migliore dei modi ed in piena convivialità.

La prima prova speciale, proprio nel comune di Borghetto di Vara, sarà dedicata alla memoria di Cesare Delvigo; lo staff della BB Competition ricorderà l’amico scomparso anche con l’omonimo trofeo che sarà assegnato al vincitore della classe N3.
Tanti i premi messi in palio da Lunigiana Gomme, che offrirà una coppia di penumatici ai primi classificati in Gruppo N e tra le due ruote motrici, oltre che al primo conduttore classificato proveniente da più lontano; uno stimolo in più per una sfida che si preannuncia appassionante e che per la prima volta vedrà protagonista le auto della classe regina.
La vittoria del 2021 della Renault Clio di Pisani potrebbe essere infatti l’ultima di una vettura a due ruote motrici nell’albo d’oro della manifestazione spezzina, che vedrà le top car sfidarsi tra Brugnato, Borghetto di Vara e Sesta Godano.
Fonte e foto: ufficio stampa Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Balletti Motorsport reduce dalla Salita del Costo. Ora il Rally Costa Smeralda Storico

Archiviati gli impegni della Salita del Costo e Rally della Marca il team dei fratelli Balletti si concentra sull’imminente Rally Costa Smeralda Storico dove sarà presente con due vetture Due sono stati gli appuntamenti sportivi dello scorso fine settimana per la Balletti Motorsport, entrambi in Veneto. Si sono infatti disputati, nell’ordine, il Rally della Marca

Pata Talenti Azzurri FMI: Race Report weekend del 5 e 6 aprile 2025

Successi nel Mondiale Enduro di Alberto Elgari e Francesca Nocera, Nicolò Alvisi sul podio dell’Europeo Motocross EMX125. Archiviata la Presentazione 2025 tenutasi presso il Macron Campus nella giornata di martedì 1° aprile, i Pata Talenti Azzurri FMI sono tornati in azione per un weekend di gare che ha riservato molteplici soddisfazioni in tutte le specialità

Nervi cornice di successo per Ruote nella Storia

L’Automobile Club Genova ha raggiungo l’entusiasmo e la soddisfazione di tutti i presenti con all’edizione 2025 di Ruote nella Storia, targata anche quest’anno Tour dei Rolli. L’Ente presieduto da Carlo Bagnasco coadiuvato alla direzione da Raffaele Ferriello ha deciso di onorare il format nato sotto l’egida di ACI Storico e Automobile Club d’Italia, offrendo come

error: