SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: l’Erreffe Rally Team esce col sorriso dalla difficile prova WRC

Tutte e tre le vetture in gara hanno concluso la probante competizione valevole per il palcoscenico iridato.

Lungo, difficile, impegnativo ma soddisfacente. L’Erreffe Rally Team ha visto al traguardo di Olbia tutte le tre vetture impegnate al RIS, il Rally Italia Sardegna valevole per il WRC, il Campionato Mondiale Rally.
In ordine di classifica troviamo in 27esima posizione il bergamasco Gianpietro “Gianpy” Bendotti, che su Skoda Rally2 Evo, gareggiava insieme all’amico Giuliano Vaerini. Al secondo rally su terra, il 50enne driver ha vissuto mille peripezie trovando però massimo godimento dalle asperità di un tracciato pesantemente condizionato dal maltempo. Due false partenze e altre noie generali lo hanno attardato di tre minuti ma il sorriso di Bendotti è decisamente ampio.


Stesso discorso per il sardo Giuseppe Dettori che con Carlo Pisano debuttava con una vettura dell’Erreffe, sempre una Fabia Rally2. Il primo giorno non arriso al pilota sardo che ha dovuto ricorrere alla formula del SuperRally: a seguito delle  notevoli sollecitazioni e colpi conseguiti al fondo stradale definito “spacca-macchine” si è rotto il supporto motore che i meccanici hanno prontamente riparato in assistenza. Al termine della gara l’equipaggio di casa ha concluso al 42° posto.
Chi ha pagato forse più di tutti le incredibili asperità del tracciato è stato Giuseppe Pozzo, in coppia con Pier Paolo Cottu. I due stavano conducendo la loro gara regolare ma hanno dovuto comunque ricorrere al Rientro a causa di una tripla foratura che ha impedito loro di poter riprendere la marcia. Al traguardo hanno finito al 51° posto.

Mastica amaro invece il ligure Filippo Zerollo che allo slalom Busalla-Crocefieschi su Renault Clio S1600 è incappato in una uscita di strada che gli ha compromesso la classifica. Nonostante ciò “Nini” è arrivato secondo di categoria.
 
Tutte le vetture impegnate montavano pneumatici Pirelli.
Foto: Magnano
Fonte: Luca Del Vitto | addetto stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto