SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna, la guida alle aree per gli spettatori e i possessori di pass RIS Experience

Online le schede che segnalano i punti più spettacolari del tracciato di gara e le zone dedicate al pubblico per seguire da vicino l’evento.

Una guida dettagliata per seguire al meglio il Rally Italia Sardegna lungo tutte le 21 Prove Speciali in programma da giovedì 2 a domenica 5 giugno tra Olbia e Alghero. Sul sito ufficiale della tappa italiana del Campionato del Mondo Rally sono ora consultabili la guida spettatori e la guida RIS Experience.
I documenti pubblicati su https://www.rallyitaliasardegna.com/, nella sezione Spettatori e RIS Experience, mostrano per ogni PS le aree dedicate ai tifosi e le zone riservate ai possessori dei pass RIS Experience, con i percorsi più veloci per raggiungerle in totale sicurezza.
Ogni scheda mostra un tratto specifico delle Prove Speciali, appositamente individuato dall’organizzazione dell’evento per l’azione sportiva o la bellezza del paesaggio. Un QR Code consente di accedere ad una mappa interattiva per raggiungere facilmente la posizione.
Su ogni cartina è presente il percorso di gara, i parcheggi e le aree di accesso pedonali alle zone degli spettatori. Sono indicati anche salti e guadi, se presenti sul tracciato, che creano maggiore spettacolarità.
Ogni zona è stata classificata in base al grado di interesse, alla visibilità e alla facilità di accesso, con una scala colorata posta in alto a ciascuna pagina. Tra i tratti imperdibili, troviamo ad esempio i monti Alà e Buddusò che interessano la PS 3 e 5, grazie all’arena di Sa Paule ad inizio prova che consente numerosi traversi, la fascia tagliafuoco di Erula-Tula (PS 11 e 13) ricca di salti, salite e discese in rapida successione e il quadrivio della Osilo-Tergu da dove è possibile vedere un lungo tratto delle PS 6 e 8.
Ottimi punti di osservazione sono presenti a Olbia-Cabu Abbas, teatro della PSS 1 di giovedì, e lungo i due chilometri di costa della Wolf Power Stage di Sassari-Argentiera in cui le auto percorreranno un veloce tratto in discesa affacciato sul mare.
I migliori posti da cui è possibile seguire la gara, sono riservati ai possessori dei pass RIS Experience che garantiscono, oltre al biglietto d’ingresso, l’accesso al Parco Assistenza di Alghero e, per le opzioni Black e Platinium, anche l’utilizzo della VIP lounge e un posto in tribuna di fronte al podio finale, oltre a numerosi altri vantaggi. I pacchetti RIS Experience sono acquistabili sul sito della manifestazione.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna https://www.rallyitaliasardegna.com/
Nella foto in alto: uno degli equipaggi sardi che sarà al via del RIS 2022, Francesco Marrone e Francesco Fresu su Peugeot 208 T16. Francesco Marrone è l’unico pilota ad aver partecipato a tutte le diciannove edizioni del Rally Italia Sardegna.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto