SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna, la gara dei portacolori sardi: Nicola Tali-Massimiliano Frau primi fra tutti

Una gara nella gara. Per gli equipaggi sardi il Rally Italia Sardegna è stato anche questo: una sfida nella sfida che ha interessato i piloti e navigatori della Sardegna, per la precisione: otto equipaggi, un pilota e due co-piloti isolani. Anche il 20° Rally Italia Sardegna – il più duro di sempre, hanno sottolineato tutti i protagonisti della tappa italiana del FIA World Rally Championship – ha regalato grande spettacolo sul percorso ricavato nel nord-est dell’Isola, con le insidiose prove speciali su sterrato per oltre 300 chilometri cronometrati, con la città di Olbia base dell’evento.
Nella gara organizzata dall’Automobile Club d’Italia con l’affiancamento della Regione Sardegna, il primo fra gli otto equipaggi isolani è stato quello composto dal pilota del Team Autoservice Sport Nicola Tali navigato da Massimiliano Frau, su Skoda Fabia Rally2 Evo, 21esimi assoluti e secondi fra gli italiani.

Ventottesimo posto assoluto per un altro portacolori del Team Autoservice Sport, il co-pilota Stefano Pudda che ha letto le note a Pablo Biolghini, a bordo di una Skoda Fabia Rally2 Evo.

Al 42° posto assoluto hanno chiuso Giuseppe Dettori e Carlo Pisano su Skoda Fabia Rally2 Evo, sempre con i colori del Team Autoservice Sport (secondi fra gli equipaggi sardi).

Michele Liceri e Salvatore Mendola, su Peugeot 208 Rally4, della scuderia Porto Cervo Racing, hanno terminato la gara al 46° posto assoluto e al secondo di classe (terzi fra gli equipaggi sardi).

Per il navigatore Paolo Cottu del Team Autoservice Sport, in coppia con il pilota Giuseppe Pozzo, su Skoda Fabia Rally2 Evo, la 51esima posizione assoluta.


Alle spalle di Paolo Cottu, i compagni di Scuderia Stefano Marrone e Claudio Mele su Peugeot 208 Rally4, 52esimi assoluti.

Il pilota Fabrizio Schirru della scuderia Sardegna Racing Team, e il navigatore Fabio Salis, a bordo di una Peugeot 208 Rally4, hanno chiuso al 55° posto assoluto.

57esima posizione assoluta per Gianluca Mara e Veronica Cottu, quest’ultima, portacolori del Team Autoservice Sport, su Peugeot 208 R2.

Davide Biancu e Luigi Pittalis, su Peugeot 208 Rally4, del Team Autoservice Sport, hanno terminato l’impegnativa gara al 58° posto assoluto.

Gara sfortunata per il pilota della Mrc Sport Francesco Tali, in coppia con Chiara Corso, su Ford Fiesta Rally2, costretto al ritiro nella prova spettacolo del giovedì.

Ritiro anche per il recordman di presenze al Rally Italia Sardegna: Francesco Marrone in coppia con Francesco Fresu su Peugeot 208T16.

Per il pilota Francesco Marrone, il meritato premio e riconoscimento da parte degli organizzatori (nella foto sotto) per aver disputato tutte le edizioni del Rally Italia Sardegna.

Le fotografie in azione e il momento della consegna del premio al pilota Francesco Marrone sono firmate ACI Sport | ufficio stampa.
La fotografia di Pozzo-Cottu è di Tony Cibella, le fotografie di Mara-Veronica Cottu e Biancu-Pittalis sono state gentilmente concesse dal Team Autoservice Sport.
La fotografia di Schirru-Salis è stata gentilmente concessa dalla scuderia Sardegna Racing Team.
La fotografia di Francesco Tali, firmata foto Magnano, è stata concessa dalla scuderia Mrc Sport.

M.T.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto