SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: Hyundai Motorsport conquista la vittoria e il terzo posto in un competitivo RIS 2022

Ott Tänak e Martin Järveoja si sono assicurati un margine di vittoria di oltre un minuto dopo aver dominato da quando hanno ripreso il comando del rally sabato mattina Dani Sordo e Cándido Carrera hanno confermato il secondo podio consecutivo della stagione con il terzo posto, mentre Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe hanno concluso il rally con la vittoria del Power Stage.
Hyundai Motorsport ha ottenuto una vittoria dominante e un doppio podio al Rally Italia Sardegna, quinto round del FIA World Rally Championship (WRC) 2022, con Ott Tänak e Martin Järveoja che si sono assicurati la prima vittoria del team con la Hyundai i20 N Auto da rally1. Dimostrando la resilienza dell’intera squadra e il suo atteggiamento di non mollare mai, la vittoria di oggi fornisce una tempestiva spinta motivazionale alla squadra di Alzenau, oltre a rivitalizzare le sue ambizioni di campionato.

Tänak ha messo a segno una prestazione magistrale vincendo il suo primo evento WRC dall’Arctic Rally Finland 16 mesi fa con un margine di oltre un minuto. L’equipaggio estone ha accumulato nove vittorie di tappa nel corso del fine settimana, inclusa la 300esima nella carriera di Tänak nel WRC, segnata nel test di apertura di domenica mattina. Dani Sordo e Cándido Carrera hanno ripreso in Sardegna dove avevano interrotto il Rally del Portogallo, ottenendo un podio solo nel loro secondo evento con la nuova vettura. Gli spagnoli hanno disputato senza problemi le quattro tappe della domenica, che includevano i due passi di Cala Flumini (SS18/SS20, 12,55 km) e Sassari-Argentiera (SS19/SS21, 7,10 km), per concludere il rally al terzo posto. È il loro quarto podio consecutivo, se si contano i loro terzi posti in Spagna e Monza alla fine della scorsa stagione.

Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe sono tornati l’ultimo giorno dopo un fine settimana frustrante ostacolato da un problema di trasmissione venerdì. I belgi hanno lottato con il loro secondo miglior tempo del fine settimana nella PS19 e una grande spinta nella PS21 per ottenere il massimo dei punti Power Stage. Era un modo appropriato per Neuville di rivendicare la sua 300esima vittoria di tappa in carriera. Tutti e tre gli equipaggi hanno segnato i tempi più veloci al Rally Italia Sardegna: tre per Neuville, due per Sordo e nove per Tänak, nonostante il miglior tempo fittizio di Sordo e Tänak, insieme ad altri due piloti nella corsa di sabato sul Monte Lerno, colpita dalla bandiera rossa.

Solo quattro delle tappe contestate non sono state vinte da un equipaggio Hyundai Motorsport questo fine settimana, rappresentando la prestazione più enfatica del team fino ad oggi in questo evento, che ha ottenuto così tanto successo nel corso degli anni. Il risultato di 1-3 segna la quinta vittoria di Hyundai Motorsport in Sardegna negli ultimi sette anni e il suo terzo doppio podio nelle ultime quattro stagioni. È la 21a vittoria in totale della squadra nel WRC e la terza per Tänak da quando si è unito alla squadra in una sede in cui ha ottenuto la sua vittoria nel WRC d’esordio nel 2017. Un weekend competitivo nell’isola del Mediterraneo, culminato con il tradizionale tuffo nel porto di Alghero, ha visto Hyundai Motorsport ridurre il gap nel campionato costruttori a 39 punti, mentre nella classifica piloti Tänak è risalito al terzo posto dietro Neuville.
Fonte e foto: ufficio stampa Hyundai Motorsport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto