SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna e Fo.Re.STAS insieme anche per l’edizione 2023

La sinergia con l’Agenzia Fo.Re.STAS che gestisce i Cantieri Forestali attraversati dal percorso è uno dei valori aggiunti della tappa italiana del WRC. Da questa collaborazione nascono infatti i percorsi, i nomi delle speciali e hanno visto la luce alcune icone dell’evento come il Micky’s Jump.
Manca meno di un mese al Rally Italia Sardegna 2023, in programma dall’1 al 4 giugno con base ad Olbia organizzato dall’Automobile Club d’Italia con il sostegno della Regione Sardegna. La sesta tappa del FIA World Rally Championship 2023 si preannuncia senza precedenti per i festeggiamenti dei primi vent’anni dell’evento che coloreranno di iniziative collaterali un weekend di per sé già molto spettacolare.
Protagonista assoluto sarà ovviamente il percorso, incastonato fra le bellezze della Sardegna, territorio magico senza pari nel mondo. Un percorso disegnato dallo staff tecnico in stretta collaborazione con l’Agenzia Fo.Re.STAS che si occupa della gestione e del coordinamento dei Cantieri Forestali. Un rapporto di sinergia reso possibile prima di tutto dalla Direzione Generale dell’Ente e dall’amore per questa gara del Direttore Antonio Casula. La realtà dei Cantieri è infatti tipica della Sardegna e fin dalla prima edizione del 2004 si è rivelata vitale per la realizzazione dell’evento ed ha contribuito a rendere questo appuntamento uno dei più apprezzati del calendario iridato.
Anche quest’anno l’Agenzia Fo.Re.STAS ha lavorato al fianco degli organizzatori per rendere il percorso atto ad ospitare i migliori piloti e le vetture più performanti del mondo con interventi di sistemazione e ripristino dei percorsi. Un processo che si ripete di anno in anno e che da tradizione porta a nominare le prove speciali proprio con i nomi dei Cantieri Forestali attraversati che quest’anno saranno quelli di Monte Lerno, Sa Conchedda, Tula, Terranova, Padru e Coiluna-Loelle.
“Con grande piacere e a nome del Commissario Straordinario Giovanni Caria saluto la 20° edizione del Rally Italia Sardegna che anche quest’anno avrà come palcoscenico i territori gestiti dall’Agenzia Fo.Re.STAS – ha commentato il Direttore Generale dell’Agenzia Antonio Casula – Il Rally Italia Sardegna 2023, sesta tappa del FIA World Rally Championship, sarà per tutta l’Isola una vetrina a livello mondiale e non possiamo che rinnovare l’augurio che questa proficua collaborazione fra Regione Sardegna e gli organizzatori dell’evento possa continuare nel tempo”.
Fonte e foto: ufficio stampa Rally Italia Sardegna

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto