SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Italia Sardegna: da domani motori accesi per il quinto round del WRC

L’attesa è finita. L’edizione 2022 del Rally Italia Sardegna, quinta manche del Campionato del Mondo Rally, è in programma da domani, giovedì 2 giugno a domenica 5, con base della manifestazione ad Alghero e speciale d’apertura in programma ad Olbia. Tre le tappe in programma, 21 prove speciali per complessivi 307,91 km cronometrati.
I protagonisti. Al via della gara ci saranno tutti i principali equipaggi partecipanti al Campionato del Mondo con 11 vetture Rally 1 ibride che saranno affidate ai tre piloti ufficiali di Toyota (Rovanpera, Evans e Lappi), Hyundai (Neuville, Tanak e Sordo) e ai quattro di Ford MSport (Breen, Greensmith, Fourmaux e Loubet). Ci sarà inoltre anche una quarta Yaris Rally 1 affidata a Takamoto Katsuta, mentre nel WRC2 sono ben 36 gli iscritti, tra loro spiccano il campione in carica Andreas Mikkelsen, il russo Nikolay Gryazin ed il boliviano Marcos Bulacia sulla Skoda Fabia Rally2 Evo della Toksport. Ci sarà poi anche il finlandese Teemu Suninen su Hyundai i20 Rally 2, con i francesi Eric Camilli e Yohan Rossel in gara su Citroen C3 Rally 2. Da segnalare anche la presenza di Martin Prokop, alla sua 17a partecipazione alla corsa isolana, e di Jari Huttunen (entrambi su Ford Fiesta MkII Rally 2), ci sarà inoltre anche il leader del campionato WRC 2 Master Mauro Miele navigato da Luca Beltrame che se la vedrà con il tedesco Armin Kremer (entrambi su Skoda Fabia Rally2 Evo) e con Francesco Tali (Ford Fiesta MkII) navigato da Cristina Caldart della scuderia MRC Sport. Nel Wrc 3 sono invece quattro i driver al via, da segnalare le presenze del céco Cerny e del nostro Brazzoli su Ford Fiesta Rally 3. Il copilota del Team Autoservice Sport Stefano Pudda leggerà le note a Pablo Biolghini (Skoda Fabia Evo). Oltre a Francesco Tali, ci sono altri piloti sardi al via, tra loro ci sarà navigato da Francesco Fresu su una Peugeot 208 T16 Francesco Marrone, l’unico pilota ad aver partecipato a tutte le 19 edizioni della gara.

Al via poi anche Messori con il copilota del Team Autoservice Sport Paolo Cottu (Skoda Fabia, nella foto sopra), Gianluca Mara con la portacolori del Team Autoservice Sport Veronica Cottu, Moreno Fosci-Angelo Tendas (Peugeot 208), Lorenzo Vacca con Francesco Fois (Peugeot 208, nella foto sotto) della scuderia Sardegna Racing Team, ed infine l’equipaggio dei fratelli Giacomo e Davide Spanu su Ford Fiesta (nella foto in alto) della scuderia Mistral Racing.
Per le fotografie ringraziamo lo sportivo ed ex pilota Mario Scugugia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto