SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Iscrizioni Carnia, 22 sono dei Pistons

Un record significativo e straordinario. Quattro piloti esordienti, un equipaggio interamente femminile, uno francese e Matteo Zoppas con l’espertissimo Luigi Pirollo.

Chiuse le iscrizioni al Rally Valli della Carnia 2022 (2/3 luglio), ora non resta che aspettare l’elenco dei concorrenti per far partire il toto pronostici. Ma una prima ghiotta evidenza si può già rivelare: sono 22 gli equipaggi in lizza targati Carnia Pistons, cioè la scuderia che organizza la gara. Dimostrazione di forza a due livelli: sia sul piano partecipativo, sia per il fatto che si può rinunciare a un vasto gruppo di persone non disponibili a gestire l’evento, che daranno vita a una specie di gara nella gara, una sorta di sfida sociale ben assortita. 
Tra loro quattro piloti esordienti, ovvero Claudio Petris e Francesco Renò su Peugeot 106 N2, Andrea Bevilacqua su Peugeot 106 N1, Alessandro Cornaggia su Opel Astra N3, vetture propedeutiche a un inizio di apprendistato al volante. Grandi motivazioni per la coppia femminile Arianna Breatta Doriguzzi ed Elena Sica, le quali a bordo della loro Renault Clio Williams di Classe A7 puntano a raccogliere punti importanti per accedere alla finale di Coppa Italia. Tra i ventidue anche i francesi Anthony Raoult e Xavier Machet (Renault Clio Super 1600), novità dell’ultima ora per il sodalizio di Ampezzo. E ha scelto la griffe Carnia Pistons anche Matteo Zoppas, da poco approdato alle quattro ruote causa incidente dopo lunga milizia di enduro, scegliendo di avere come mentore sul sedile di destra il più esperto degli esperti navigatori, Luigi Pirollo.
“Ringrazio piloti e navigatori che hanno scelto di vestire la “nostra maglia” e di darci fiducia – commenta raggiante il presidente Matteo Bearzi – perché correre non è solo divertimento, ma impegno agonistico, sacrificio economico, responsabilità nei confronti di sponsor e sostenitori. Parafrasando Checco Zalone, siamo una squadra fortissimi!”.
Questo l’elenco completo della formazione Carnia Pistons:
Alberto Martinelli – Giulio Calligaro, Skoda Fabia Rally 2
Rudy Bulfon – Marsha Zanet, Renault Clio S1600
Raoult Anthony – Xavier Machet, Renault Clio Super 1600
Nicola Giatti – Fabio Gressani, Peugeot 106 K10
Alessandro Lusso – Angelo Mirolo, Peugeot 208 Rally 4
Andrea Schneider – Simone Crosilla, Peugeot 208 Rally 4
Matteo Zoppas – Luigi Pirollo, Peugeot 208 Rally 4
Michael Cantarutti – Deana Cont, Peugeot 208 Rally 4 
Stefano Doneddu – Mattia Toffoli, Renault Clio Rally 5
Denis Molinari – Raffaele Meneano, Renault Clio R3
Nelso Miu – Nicola Della Pietra, Renault Clio Williams A7
Arianna Breatta Doriguzzi – Elena Sica, Renault Clio Williams A7
Franco Breatta Doriguzzi – Genny Moruzzi, Renault Clio Williams A7
Fabiano Peres – Mara Ziraldo, Renault Clio Williams A7
Domenico Boz – Davide Naccari, Peugeot 106 A6
Piergiorgio Di Piazza – Alessandro Martinis, Peugeot 106 S16 A6
Alessandro Cornaggia – Paolo Calabretta, Opel Astra Gsi N3
Cristian Molinari – Filippo Nodale, Renault Clio N3
Claudio Petris – Daniele Fachin, Peugeot 106 N2
Nicola Florit – Rudy Iob, Peugeot 106 N2
Francesco Renò – Fabio Englaro, Peugeot 106 N2
Andrea Bevilacqua – Nicolò Lazzarini, Peugeot 106 N1
Fonte: ufficio stampa
Foto: Fotosport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto