Due giorni di gara, otto prove speciali, 70,10 chilometri cronometrati e 400,91 complessivi. Questa in sintesi, l’edizione numero 28 del Rally Internazionale Golfo dell’Asinara-Trofeo Rete Metropolitana del Nord Sardegna organizzata dall’Automobile Club Sassari, in programma il 13 e 14 maggio.
La partenza della prima gara valida come prova della Coppa Rally di Zona 9 e come seconda prova del Campionato Rally Delegazione Sardegna ACI Sport, sarà da Castelsardo sabato 13 maggio alle 14:30, mentre l’arrivo è previsto domenica 14 maggio ad Alghero sempre alle 14:30.
Ad aprire la competizione saranno i 14,28 chilometri della prova speciale Osilo (la prova più lunga della gara) a seguire la prova speciale San Lorenzo (7,47 chilometri), il riordino a Sorso, l’assistenza a Porto Torres, la ripetizione delle due prove di apertura e il riordino notturno a Sassari.
Domenica, sono in programma le altre due prove speciali da ripetere altrettante volte: La Pedraia (6,45 Km) e Palmadula (6,85 Km), l’assistenza a Porto Torres, il riordino a Stintino e l’arrivo ad Alghero.
Oltre al Rally moderno, sono in programma anche il Rally storico e la Regolarità sport.
L’edizione del “ritorno” del Rally Golfo dell’Asinara, corsa nel 2022, è stata vinta da Siddi-Maccioni (Skoda Fabia R5) nel Rally moderno, da Colombi-Achenza (Bmw M3) nel Rally storico e da Volpi-Mei (A112 Abarth) nella Regolarità sport.
Per le iscrizioni e tutte le informazioni potete visitare il sito: https://rallygolfodellasinara.com/
