SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally “Il Grappolo”: presentata l’ottava edizione

La competizione valida per la Coppa Rally di Zona 2 si corre il 25 e 26 maggio. Street food e intrattenimenti musicali accompagneranno la tre giorni astigiana.
L’elegante e suggestiva cornice della Tenuta Agricola “La Cava” di San Damiano D’Asti è stata la location particolarmente apprezzata per la presentazione dell’ottavo Rally “Il Grappolo”.
L’evento sportivo anche quest’anno inserito nel calendario della Coppa Rally di Zona 2 si disputerà nel week-end fra il 25 e 26 Maggio prossimi. Presenti alla serata, oltre all’amministrazione locale di San Damiano D’Asti anche il vice presidente della Regione Piemonte Fabio Carosso. Dopo il benvenuto di Matteo Gallo, titolare della struttura ricettiva che ha ospitato l’evento, è stato il sindaco di San Damiano Davide Migliasso a fare gli onori di casa.
“Il Rally del Grappolo è ormai un appuntamento immancabile nel nostro calendario di eventi.” ha dichiarato il primo cittadino. “In questa edizione in modo particolare, abbiamo cercato di unire all’aspetto squisitamente sportivo anche una serie di eventi collaterali perchè la presenza del rally diventi un occasione di festa e allegria.” Davide Migliasso ha poi espresso parole di grande apprezzamento per il San Damiano Rally che ha saputo riportare questo evento in una dimensione importante del panorama sportivo. “Voglio elogiare l’impegno di questo gruppo che con grande professionalità e passione ha costruito il successo di un evento sportivo che ha contribuito a far conoscere la nostra zona”.
Alla serata è intervenuto anche Fabio Carosso vice Presidente della Regione Piemonte che oltre a ricoprire la carica istituzionale è anche un appassionato rallista.
“Gli impegni istituzionali mi costringono a correre poco” ha detto Carosso. “Voglio fare i complimenti a Walter Bugnano e alla sua squadra perchè  ogni sanno proporre un appuntamento di grande valore sportivo e di importante attrazione turistica peri questi luoghi”. L’ottavo Rally “Il Grappolo” sarà, come detto, una tre giorni agonistica con un appuntamento diventato crocevia importante per la corsa alla finale di zona ma sarà accompagnata da una serie di eventi collaterali che coinvolgeranno il centro della bella cittadina delle Colline Alfieri così come ha spiegato Paolo Contardi presidente della Confesercenti locale. “San Damiano D’Asti si prepara ad una tre giorni intensa dove sport e divertimenti saranno il comune denominatore.” ha spiegato Contardi.
“Street food, spettacoli musicali e l’elezione delle miss accompagneranno il rombo dei motori per tutto il week-end.” A proposito di Miss, grazie al Gruppo Azzurro di Asti nel corso dell’evento sportivo verrà eletta “Miss Rally”. Un primo assaggio delle belle bellezze femminili è stato dato con la presenza di Valentina e Aurora che saranno fra le pretendenti alla corona.  A Walter Bugnano il compito di illustrare la parte sportiva di questo evento. “Anche in questa edizione abbiamo cercato di costruire un gara raccolta” ha spiegato Bugnano. “Si parte nel tardo pomeriggio del sabato con i due passaggi sulla prova di Revigliasco il primo alle 18.19 ancora alla luce artificiale mentre il secondo, dopo il riordino e il parco assistenza sarà in notturna con lo start alle 21.31, caratteristica che lo scorso anno è molto piaciuta.”
Il riordino notturno sarà l’intermezzo per la seconda giornata durante la quale si disputeranno altre quattro prove. “L’aver già disputato due prove ci da la possibilità di ripartire con una certa calma” continua Bugnano. “Si riprende con l’uscita riordino alle 9 per andare ad affrontare il primo passaggio a Villafranca , una delle novità di questa edizione e subito dopo la Ronchesio che, come la Revigliasco è ormai una classica di questa gara. L’ultimo passaggio per il riordino e il parco assistenza introdurranno la parte finale della gara con la ripetizione identica delle due prove dopo di che l’appuntamento è per le 15 con l’arrivo e la cerimonia di premiazione nel centro di San Damiano.E anche qui mi permetto di sottolineare l’orario di fine gara che darà la possibilità a tutti di rientrare ad un ora decente.” Bugnano ha poi introdotto alcune novità sulla gara. “Oltre al cospicuo montepremi che caratterizza ogni anno la nostra gara, in questa edizione verrà istituto il Trofeo N1 dedicato ai protagonisti di questa classe con premi per tutti e una Tuta da gara per il vincitore.” Nella due giorni astigiana la Sport Forever, allestirà all’interno del parco assistenza, una pista professionale e darà a tutti la possibilità di provare a “pilotare” un modello slot. Alla serata sono interventi inoltre Geppy Cerri che questo rally lo aveva disputato nella sua prima edizione del 1982, Luca Cantamessa che è anche vice sindaco di Maretto e molti fra piloti e navigatori.
Fonte: Massimo Grosso
Foto Beppe Sacchetto

 

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto