SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally. Il 22 e 23 aprile si correrà il 37° Rally Prealpi Orobiche

Arriva marzo e si torna puntualmente a parlare del Rally Prealpi Orobiche organizzato dall’Automobile Club Bergamo. Quest’anno si raggiunge l’edizione nr. 37, che si correrà il 22 e 23 aprile prossimi. Saranno 50 giorni intensi di avvicinamento alla manifestazione, che – novità del 2023 – sarà valida per la Coppa ACI sport di zona (Liguria-Lombardia). Si tratta di un riconoscimento che premia la qualità dell’impegno organizzativo tanto da parte dei concorrenti quanto degli addetti ai lavori.
“Puntiamo sempre al massimo – dice il direttore dell’AC Bergamo, Giuseppe Pianura – per consolidare il miglioramento di quella che è una classica storica, con risonanze sempre più ampie. E gli apprezzamenti che otteniamo sono merito di uno staff collaudato che riesce di anno in anno a superarsi, inserendo anche novità”.
Il sabato 22 aprile ci sarà l’inedita di “Altino”, fin qui utilizzata solo per lo shakedown; poi si passerà alla classicissima “Selvino” in versione lunga. Teatro delle gare di domenica 23 saranno due passaggi sulla Valserina – prima in versione corta quindi lunga – per poi spostarsi sulla “Valtaleggio”, che viene accreditata di far la differenza in termini di classifica sul percorso dei suoi 15 km con continui cambi di ritmo.
Si gareggerà su quasi 70 km di tratti cronometrati, che i concorrenti dovranno affrontare su una lunghezza complessiva di 320 km.
Le verifiche e il parco assistenza saranno ancora alla Fiera di Bergamo. Il quartier generale del rally rimane ad Albino per partenza e arrivo, con la direzione di gara acquartierata negli accoglienti spazi della Acerbis Italia Spa.
Per il presidente dell’AC Bergamo, Valerio Bettoni, “il Rally Prealpi Orobiche è uno di quei momenti di alto prestigio che proiettano e qualificano la multiforme immagine dell’Automobile Club accanto al piatto forte dei servizi offerti negli uffici per i nostri 26 mila soci. L’ACI vuole porsi come presenza di studio, stimolo e promozione in molti ambiti del vivere d’oggi, dalla mobilità al turismo, alla cultura per l’immagine di tutta la provincia bergamasca. E questo vale a maggior ragione quest’anno in cui siamo insieme a Brescia Capitale della Cultura in Italia”.
Per ulteriori informazioni relative alla gara rimandiamo al sito https://www.rallyprealpiorobiche.it/
Fonte: ufficio stampa Rally Prealpi Orobiche | Automobile Club Bergamo

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto