SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally FIM. A due mesi dall’evento, superata quota 800 iscritti. 25 i Paesi rappresentati

A fine giugno Chianciano Terme ospiterà il Rally FIM 2024 e sarà il centro nevralgico del mototurismo mondiale. A due mesi dall’inizio dell’evento, sono 800 i motociclisti iscritti provenienti da ben 25 Paesi. E le registrazioni alla manifestazione sono ancora aperte. La prossima edizione sarà una delle più partecipate degli ultimi anni!
 
L’apertura ufficiale del Rally FIM si terrà mercoledì 26 giugno con la Presentazione delle Nazioni e terminerà venerdì 28 con la Parata finale. I partecipanti, in sella alle loro moto, potranno però arrivare in Toscana già nei giorni precedenti. Il 22 e 23 giugno avranno la possibilità di accedere gratuitamente al Mugello Circuit per assistere al Campionato Italiano Velocità. Il 24 giugno è in programma la gita facoltativa a Montepulciano mentre il 25 potranno scegliere se visitare la nota località toscana oppure Roma.
 
Dettagliando maggiormente il programma delle giornate ufficiali, la Presentazione delle Nazioni è prevista per il 26 giugno 2024 dalle ore 10:00 alle ore 16:00 a Chianciano Terme. Il 27 giugno, visita ad Assisi e Castiglione del Lago e assegnazione dei premi speciali; il 28 giugno, infine, ecco la Parata delle Nazioni a Città della Pieve e la premiazione finale, in cui verrà decretata la nazione Campione del Mondo di Mototurismo.
 
Tutte le informazioni e le procedure di iscrizione per il Rally FIM sono disponibili sul sito multilingue www.fimrallyitaly.com. Per aggiornamenti e curiosità è sufficiente seguire il profilo Instagram e la pagina Facebook.
 
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Mancano ancora due mesi al Rally FIM e già possiamo ritenerci particolarmente soddisfatti del numero di iscritti raggiunto. Almeno 800 motociclisti arriveranno a Chianciano Terme per visitare la Toscana e non solo. La bellezza del nostro territorio, un programma dell’evento fitto e stimolante, la collaborazione con le autorità locali e il desiderio, da parte della FMI in accordo con la FIM, di innovare alcuni aspetti della manifestazione, sono gli elementi portanti di quella che ha tutte le premesse per essere un’edizione di grande successo”.
Fonte e foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

error:
Torna in alto