SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Santo Stefano Belbo: il progetto “Green Tires”

“GREEN TIRES” SPORT E RISPETTO DELL’AMBIENTE. IN QUATTRO ANNI CONSEGNATE CIRCA 320 PIANTE TARTUFIGENE. LA CERIMONIA DI CONSEGNA DURANTE LA “CENA DELLE MERENDE”.
 
Una iniziativa che anche in questa edizione certifica la grande attenzione verso il rispetto dell’ambiente. Un tema che il Cinzano Rally segue con particolare attenzione e che ha contribuito in questi anni ad accrescere la sinergia con le amministrazioni locali interessate al passaggio della competizione sportiva. Come già per il Rally Regione Piemonte, confermato anche in questa edizione del Rally di Santo Stefano Belbo il progetto “Green Tires” sostenuto da , Confartigianato, dal Consorzio dell’Asti e da Proglio Automobili. Il messaggio che lega l’aspetto sportivo a quello della sostenibilità ambientale è rivolto in modo particolare a chi partecipa alla competizione invitando al conferimento dei rifiuti prodotti al parco assistenza e nelle zone interessante al passaggio della gara negli appositi contenitori per la raccolta differenziata. Il segno distintivo che  lega in modo significativo l’evento sportivo e il rispetto dell’ambiente che la ospita, è tuttavia caratterizzato dalle piante tartufigene che in ogni edizione vengono donate dall’organizzazione ai comuni che ospitano il passaggio del rally. Un gesto che vuole essere un  significato tangibile nei confronti delle popolazioni e che intende in questo modo compensare l’impatto di C.O 2 prodotto dalle auto da corsa sul territorio. Nel corso della serata che si terrà venerdì 4 Ottobre dedicata al “Trofeo delle Merende” verranno infatti consegnate altre 75 piante che andranno ad ornare i luoghi caratteristici del territorio. Sono in tutto oltre 320 le essenze arboree piantate  dalla nascita di questa iniziativa, unica ne suo genere che dimostra quanto lo sport possa convivere con il territorio. Anche in questa edizione del Rally di Santo Stefano Belbo il trasporto delle piante verrà effettuato con L’”ID Buzz” il veicolo elettrico messo a disposizione da Proglio Automobili.  

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto