SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Roma Capitale: Andrea Crugnola leader dopo la seconda giornata. Bella sfida con De Tommaso. Terzo Campedelli.

È stata sfida vera quella che il Rally di Roma Capitale ha offerto oggi nel corso della seconda giornata di questa decima edizione, prima vera tappa con 6 prove speciali tra Fiuggi e il frusinate. 92 chilometri cronometrati che, complici anche le temperature molto elevate, hanno messo alla prova uomini e mezzi di questo round valido per il FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally.
A recitare il ruolo del protagonista nella gara organizzata da Motorsport Italia e Max Rendina, è stato Andrea Crugnola, navigato da Pietro Elia Ometto (Citroen C3 Rally2), presentatosi a Fiuggi al termine della giornata con la leadership in tasca e 9.5 secondi di margine. Il momento chiave è stata la SS6 “Santopadre-Fontana Liri”, che con i suoi 29.08 chilometri è stata la più lunga della giornata. Sul secondo passaggio Crugnola ha staccato il miglior tempo, suo primo scratch della gara, rifilando ben 9.8 secondi a Damiano De Tommaso, in testa fino a quel momento.
De Tommaso, navigato da Giorgia Ascalone (Skoda Fabia Rally2 Evo), ha condotto fino ad ora un’ottima prova, ma ha patito sulla prova lunga e sull’ultima di giornata e questo potrebbe rappresentare un handicap nel suo tentativo di recupero domani, quanto la gara proseguirà con altre sei prove speciali. Il suo distacco in classifica al termine della giornata è stato di 9.5 secondi.

Terzo posto per Simone Campedelli e Tania Canton (Skoda Fabia Rally2 Evo) che hanno impressionato in positivo sulle strade della capitale. Simone ha aumentato il ritmo nel pomeriggio e pur non essendosi trovato completamente a suo agio su alcuni tratti, ha interpretato molto bene il percorso e si trova in una delle migliori situazioni della sua partecipazione all’europeo 2022, con 26.4 secondi di distacco.

La battaglia per il terzo gradino del podio è tuttavia molto accesa. Yoann Bonato e Benjamin Boulloud (Citroen C3 Rally2) sono al quarto posto ma staccati solo di 35.1 da Campedelli, primo equipaggio straniero, ma potrebbero dire la loro anche Efren Llarena-Sara Fernandez (Skoda Fabia Rally2 Evo), attuali leader del Campionato Europeo staccati di 35.8.
Incertezza anche subito dietro, con Simone Tempestini-Sergiu Itu (Skoda Fabia Rally2 Evo) sesti a 39.3 e al settimo posto Fabio Andolfi e Manuel Fenoli (Skoda Fabia Rally2 Evo) a 40.9.
Domani si ripartirà presto, con la prima vettura che uscirà dal riordino notturno alle 7:15. Il programma è altrettanto impegnativo con sei prove tra cui la “Rocca di Cave-Subiaco”, di 32.3 chilometri, la speciale più lunga del Campionato Italiano Assoluto Rally e del FIA European Rally Championship. Completeranno il programma la “Fiuggi” e la “Affile-Bellegra” tutte da ripetere per due volte.
Arrivo a Fiuggi dalle ore 17:00.
Fonte: Rally di Roma Capitale | Press Office | Matteo Bellamoli
Foto: ufficio stampa

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto