SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally di Roma Capitale 2024: Fiuggi e il Lazio al centro dell’azione

Dal 25 al 28 luglio, il rally attraverserà oltre 40 comuni del Lazio, con il supporto dell’Assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo. Fiuggi si conferma cuore pulsante dell’evento, arricchita da nuove attività e iniziative.
Il Rally di Roma Capitale, giunto alla sua dodicesima edizione, si prepara ad offrire un’esperienza unica dal 26 al 28 luglio 2024. Questa edizione, valida come quinto round del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2024, pone un’attenzione particolare su tutto il territorio della Regione Lazio.

Organizzato da Motorsport Italia e dall’ex campione del mondo rally Max Rendina, l’evento si distingue per la sua capillare diffusione sul territorio, attraversando oltre 40 comuni del Lazio. Questa caratteristica rende il Rally di Roma Capitale un evento senza eguali, con un impegno logistico notevole e la collaborazione cruciale con tutte le amministrazioni locali coinvolte.

La collaborazione con la Regione Lazio, rappresentata dall’Assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità Elena Palazzo, è stata fondamentale per l’organizzazione dell’evento. Già dimostrata nel Rally del Lazio Cassino 2023, questa partnership è cruciale per la promozione della Regione e delle sue eccellenze. Il Rally di Roma Capitale funziona da potente attrattore turistico e il numero dei visitatori che si sposteranno per questa manifestazione è stimato come superiore a quello di tutte le altre edizioni.

Elena Palazzo: “È un piacere per noi collaborare con il Rally di Roma Capitale. Questo evento è una vetrina eccezionale per il Lazio e ci aiuta a mettere in luce le nostre eccellenze paesaggistiche e culturali. Come già accaduto con il Rally di Cassino, Fiuggi, con tutte le sue nuove iniziative, sarà al centro di un’esperienza straordinaria per tutti i partecipanti. Attraverso il rally offriamo una grande opportunità per mostrare al mondo l’intero territorio del Lazio, una competizione spettacolare che esalta la bellezza degli elementi naturali della zona scelta come percorso”.

Fiuggi sarà il fulcro operativo della manifestazione, confermata come Centro Direzionale con HQ e Paddock. Dopo l’emozionante prologo al Colosseo, l’azione si sposterà in questa pittoresca cittadina, che vedrà un ampliamento delle attività del Village, sfruttando appieno gli spazi del nuovo Palacongressi. L’obiettivo è creare un evento che non sia solo per gli appassionati di rally, ma anche per le famiglie e tutti coloro che desiderino trascorrere un fine settimana immersi nello sport, nel divertimento e nella scoperta delle bellezze locali.

Max Rendina, anche Presidente della Commissione Sportiva Delegazione Regionale ACI Sport Lazio, sottolinea l’importanza di questa edizione: “Il Rally di Roma Capitale è unico nel suo genere per la sua diffusione capillare sul territorio. Questo comporta un grande impegno logistico e richiede collaborazioni strette con le amministrazioni locali. Il supporto dell’Assessore Elena Palazzo è stato fondamentale per rendere possibile tutto questo”.
Fonte: Matteo Bellamoli | Rally di Roma Capitale | Press Office

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto