SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Vermentino: nasce il progetto “A tavola con il Vermentino”

La Rassinaby Racing e il suo “Rally del Vermentino” continuano nel percorso di crescita della manifestazione motoristica che va di pari passo con la valorizzazione del territorio e dell’enogastronomia locale. Grazie a questa unione di intenti è nato “A tavola col Vermentino”, progetto di promozione del territoriale in collaborazione con Fondazione di Sardegna. Grazie all’appeal sempre in crescita della gara, tappa fissa del Campionato Italiano Rally Terra e ormai a vocazione internazionale, nonché attrattore di flussi turistici anche in bassa stagione, “A tavola col Vermentino” si pone come trait d’union tra il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e la promozione della Sardegna, e le sue eccellenze, nel mondo. Un importante evento sportivo interconnesso alle bellezze naturali del territorio e ai prodotti che questo produce.

Un progetto che punta alla creazione un network di collaborazioni con le eccellenze sarde, che permetta la nascita di un sistema di promozione che sfrutti le sinergie date dai diversi settori in campo. L’obiettivo per il biennio 2022/2023 è quello di aumentare la brand awareness della competizione motoristica, ricercando partnership con team ed equipaggi stranieri per la partecipazione al Rally dei Nuraghi e del Vermentino. Un progetto che si propone come veicolo di promozione delle aziende o consorzi di aziende nell’ambito del settore agroalimentare. Questo nasce dall’esigenza di creare un modello di promozione territoriale che abbini il settore motorsport all’enogastronomia e all’agroalimentare sardo. Il tutto sfruttando la partecipazione a gare di rilievo, sia in Italia che all’Estero come il recente viaggio in Spagna per il Rally Hoznayo, che rappresentino un palcoscenico importante per la Rassinaby Racing e per i partner commerciali.

L’idea è anche creare un evento enogastronomico durante i giorni della gara, che rappresenti un format replicabile, da riproporre ogni anno nelle località coinvolte. In questo contesto importante è nata la partnership con Paolo Diana, celebre pilota di San Marino ma ormai sardo d’azione, che porterà il nome del “Vermentino” in giro per numerose corse italiana ed estere, dando ancora una volta lustro al Rally del Vermentino, alla Sardegna e alle sue eccellenze. Nel progetto saranno coinvolti tutti i Comuni che, in un modo o nell’altro, verranno raggiunti dalla gara. A partire da Berchidda, vero centro nevralgico, passando per Loiri Porto San Paolo, Alà dei Sardi, Buddusò, Calangianus, Monti, Oschiri e Pattada.
Fonte: Giampaolo Gaias Addetto Stampa Rassinaby Racing
Le foto che ritraggono Kary sono di Emanuele Perrone

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Lotta serrata al Marca, primo atto del Trofeo Italiano Rally, con Pinzano leader

Dopo 4 prove lotta aperta per la vittoria con Pinzano-Turati, Testa-Bizzocchi ed Andriolo-Menegon abbracciati in 4.8″. Si accende subito il duello tra Corrado Pinzano e Giuseppe Testa, protagonisti del Trofeo Italiano Rally che nelle prime prove domenicali al Rally della Marca non si sono risparmiati. Il biellese con Mauro Turati su Skoda Fabia RS ha

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

error:
Torna in alto