Gli organizzatori della Rassinaby Racing stanno confezionando un evento, come sempre, unico nel suo genere: l’edizione 2022 del Rally del Vermentino in programma il 16 e 17 settembre.
Svelato il percorso della gara valida come quarta prova del Campionato Italiano Rally Terra, per la Coppa Rally di Zona, per il Trofeo N5 Italia e per il Campionato Aci Sport Delegazione Sardegna, si procede a pieno ritmo anche per il Baja del Vermentino Terre di Gallura valido come quinto round del Campionato Italiano Cross Country e SSV.
Come da tradizione, il percorso del Rally del Vermentino è stato rivisitato: ci saranno due nuove prove speciali, verrà attraversato un nuovo territorio grazie al patrocinio dei comuni di Berchidda, Loiri Porto San Paolo, Oschiri e Alà dei Sardi e gli organizzatori e gli equipaggi sono accolti a braccia aperte anche nel territorio di Buddusò, grazie ai ragazzi della Cronoscalata di Tandalò, e nel territorio di Pattada.
Due giorni di gara, sei prove speciali, 72,28 chilometri cronometrati (314,83 complessivi) con la partenza venerdì 16 settembre da Loiri Porto San Paolo alle 14,30 e l’arrivo a Berchidda, sabato alle 15,10. La prova speciale “Oschiri” (Km 7,47) verrà ripetuta due volte nel pomeriggio di venerdì, mentre i crono di Alà dei Sardi (Km 14,38) e Monte Lerno (Km 14,29) verranno effettuati entrambi due volte sabato mattina.
Gli organizzatori della Rassinaby Racing raccomandano di osservare scrupolosamente il regolamento sportivo, in quanto il personale addetto presidierà il tracciato con l’obiettivo di salvaguardare il territorio e la piena riuscita della manifestazione.
Inoltre, l’agenzia Costa del Sole è attiva per tutte esigenze legate a trasporti, sistemazioni alberghiere, escursioni, gite e vacanze.
Per tutte le informazioni, potete visitare il sito: https://www.rallyvermentino.it/
Foto: ACI Sport
