SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Vermentino. “A Tavola col Vermentino”: a Berchidda, martedì 13 settembre, un convegno al Teatro Santa Croce

Ci avviciniamo alla settimana del “Rally dei Nuraghi e del Vermentino” e cominciano gli eventi che accompagneranno la gara berchiddese. Sport ed enogastronomia sono da sempre un binomio che ha accompagnato il “Vermentino” fin dalla sua prima edizione.
“A Tavola col Vermentino” nasce come progetto di promozione territoriale in collaborazione con Fondazione di Sardegna. Grazie all’appeal sempre in crescita della gara, tappa fissa del Campionato Italiano Rally Terra e ormai a vocazione internazionale, nonché attrattore di flussi turistici anche in bassa stagione, “A tavola col Vermentino” si pone come trait d’union tra il Rally dei Nuraghi e del Vermentino e la promozione della Sardegna, e le sue eccellenze, nel mondo. Un importante evento sportivo interconnesso alle bellezze naturali del territorio e ai prodotti che questo produce. Un progetto che punta alla creazione di un network di collaborazioni con le eccellenze sarde, che permetta la nascita di un sistema di promozione che sfrutti le sinergie date dai diversi settori in campo.
Martedì 13 settembre, alle ore 18.30 presso il Teatro Santa Croce, si terrà un convegno in collaborazione con il Museo del Vino di Berchidda, che vedrà ospiti Giorgio Demuru sommelier e giornalista, Giovanni Fancello, giornalista gastronomico e scrittore, e Giuseppe Pinna, responsabile marketing del Rally del Vermentino. A moderare l’incontro sarà Antonella Usai, responsabile del Museo del Vino di Berchidda.
Si parlerà della storia del vermentino e della sua evoluzione, di abbinamenti dei diversi vini con i piatti tipici del posto e verrà descritto il progetto “A Tavola col Vermentino”, che ha visto la Rassinaby Racing in missione spagnola a maggio al Rallye Festival Hoznayo (nella foto in alto), gara che si svolge in Cantabria nel nord della Spagna nel distretto di Santander.
Fonte: Giampaolo Gaias | Addetto Stampa Rassinaby Racing
Foto: archivio

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto