SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Sebino: un 2024 all’insegna dei cambiamenti

Anno nuovo… vita nuova! Il Rally del Sebino si accinge a festeggiare il Natale e l’avvento del nuovo anno con un carico di novità. Sempre mantenendo fede alla base logistica nel magnifico contesto di Lovere, il gruppo della Sebino Eventi annuncia che l’edizione 2024 cambierà format e data!
 
Si corre a fine agosto. Alla definizione dei calendari sportivi, è arrivata l’ufficialità che la corsa orobica è stata collocata nel fine settimana del 24 e 25 agosto, quando il clima sarà certamente favorevole allo svolgimento della competizione motoristica che, nel corso degli anni, ha cambiato più volte data a seguito delle decisioni dell’organismo federale Aci Sport. Dopo le date in primavera ed autunno, per la prima volta il Sebino si correrà in estate!
 
Cambio format. Per la terza volta nella sua storia, il Rally del Sebino cambia tipologia di gara. Nato come Ronde e divenuto Rallyday alla terza edizione, ora la competizione cambierà nuovamente pelle passando alla tipologia Nazionale, una formula che permetterà di attirare ancora più iscritti in virtù di un chilometraggio maggiore- circa il doppio rispetto a quello dei rallyday- ed abbracciando categorie di vetture ancora più potenti quali le K11, le RGT, N4, le N5 o le Rally2.

Il commento degli organizzatori: “Siamo già al lavoro per imbastire l’edizione prossima; il cambio data ci impone di accelerare i ritmi visto che anticiperemo di un paio di mesi rispetto al passato e abbiamo necessità di trovare percorsi aggiuntivi a quelli sin qui utilizzati. Fortunatamente è un cambio a cui lavoravamo da mesi e per tale motivo abbiamo iniziato a lavorare con la solita passione e sinergia nei confronti degli enti locali che sono molto sensibili al nostro evento. Grazie a loro siamo già a buon punto nella definizione del percorso e proprio a loro in modo specifico e a tutti i concorrenti che ci hanno dato sin qui fiducia, a tutti gli sponsor e a tutti coloro che ci sono stati vicini nel corso di questi anni, auguriamo un felice Natale ed un 2024 ricco di gioia!”
Fonte: Luca Del Vitto

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto