SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Lazio: iscrizioni di livello mentre cresce l’attesa per la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport 2022

Cresce l’attesa per il Rally del Lazio Cassino-Pico 2022 che dal 4 al 5 novembre porterà per la prima volta la Finale Nazionale Coppa Italia Rally ACI Sport nel Frusinate grazie all’impegno di M33 che sta lavorando con grande dedizione per assicurare un esaltante capitolo conclusivo alla Coppa Rally di Zona 2022.
Grazie al fondamentale supporto delle amministrazioni comunali di Cassino, in primis del Sindaco Enzo Scalera, e Pico, con in testa la prima cittadina Ornella Carnevale, e la collaborazione della Regione Lazio e dell’Automobile Club Frosinone, lo staff di Max Rendina è pronto ad offrire un grande spettacolo alla luce anche delle tante iscrizioni giunte fino ad oggi che prefigurano un elenco iscritti di prim’ordine.
Sono pronti ai nastri di partenza sia i tanti piloti che si sono garantiti la qualificazione a seguito degli ottimi risultati ottenuti nelle varie Zone della Coppa Rally di Zona, sia gli altrettanto agguerriti piloti locali che non vogliono mancare ad uno degli appuntamenti laziali più sentiti. Le iscrizioni, aperte a tutti (non solo i qualificati) su https://rallylazio.it/ chiuderanno mercoledì 26 ottobre alle 20:00 ma si prefigura un elenco indubbiamente in tripla cifra alla luce della partecipazione aperta comunque a tutti, non solo ai qualificati.
La conferenza stampa ufficiale di presentazione è in programma giovedì 27 ottobre alle ore 15:00 in Comune a Cassino, ospitata in Sala Restagno, alla presenza ovviamente di tutte le istituzioni coinvolte, con il coinvolgimento anche delle autorità rappresentative e sportive dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Sport, svelerà numeri, programma e contenuti dell’evento.
La manifestazione solamente in un anno ha raggiunto sul piano sportivo un altissimo livello e alla luce di questo è riuscita ad avere l’attenzione dei più importanti imprenditori del territorio del Cassinate e non solo, che hanno riconosciuto il valore mediatico della manifestazione sia a livello locale sia, soprattutto, a livello nazionale. Tra queste aziende figurano la Banca Popolare del Cassinate, Infiniti Servizi a EcoLiri, AutoEuropa, Cesan, Cledan, Egeo, EPS, Gada, Diodoro, Gom Service, SM System.
Il Rally del Lazio Cassino-Pico, concentrato sportivamente in venerdì 4 e sabato 5 novembre, vedrà il proprio fulcro a Cassino, con Direzione Gara e Headquarters presso l’Hotel Boschetto, ma con l’immancabile prova spettacolo a Pico per onorare la lunga tradizione del Rally di Pico che quest’anno celebrerà la sua quarantaquattresima edizione.
Importantissima la copertura mediatica assicurata all’evento, grazie allo sforzo condiviso tra ACI Sport TV, le areali locali, Motorsport Italia TV in streaming e molto altro. Il palinsesto sarà diffuso nei prossimi giorni.
Fonte e foto: Rally del Lazio 2022 | Press Office | Matteo Bellamoli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Faggioli apripista alla 32^ Salita del Costo

Ruolo inedito per il pluricampione fiorentino che porterà alla cronoscalata vicentina la NP01 Bardahl Pikes Peak. Al suo fianco con vettura gemella ci sarà Degasperi che affronterà assieme a lui la gara americana a giugno. Il pilota fiorentino sarà presente i prossimi 5 e 6 aprile nella prima gara stagionale in una veste decisamente inedita.

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

error:
Torna in alto