SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Lazio Cassino-Pico: tutti i sardi all’arrivo

Tutti i risultati degli equipaggi sardi alla Finale Nazionale di Coppa Italia Rally ACI Sport. Quattro gli equipaggi della Sardegna che vincono le rispettive classi: Farris-Pirisinu (RGT), Fois-Vacca (RSTB 1.6), Lilliu-Sirigu (RS 1.6) e Valdarchi-Aricò (RSDP 2.0).
Una finale nazionale piena di insidie per i portacolori sardi presenti al Rally del Lazio Cassino-Pico, organizzata da M33 e da ACI Sport. Il fine settimana appena trascorso è stato caratterizzato dalla forte pioggia che non ha fermato gli otto equipaggi dell’isola dei quattro mori arrivati tutti al traguardo di Cassino.
Primo dei sardi Franco Canalis, navigato da Virginia Moncini, con la Renault Clio N3 (nella foto sotto) della scuderia Team Autoservice Sport, arrivati 54esimi assoluti, ottavi di gruppo RC5N e quarti di classe N3. “Sono state giornate faticose ed impegnative ma è stata comunque un’esperienza bellissima che ci ha fatto imparare tantissimo” dichiara la navigatrice.

Sergio Farris e Giuseppe Pirisinu (nella foto in alto e sotto) arrivano 76esimi assoluti e primi di gruppo e di classe RGT a bordo della Abarth 124 Rally con i colori del Team Autoservice Sport: “Gara e macchina complicata da capire, difficile da interpretare nel modo corretto, ma siamo contenti del risultato ottenuto”, commenta il navigatore, che sarà impegnato alla Cronoscalata di Tandalò e al Rally del Brunello.

Novantesimi assoluti, 25esimi di gruppo RC4N e primo posto di classe RSTB 1.6 per Francesco Fois e Lorenzo Vacca della scuderia Sardegna Racing Team, a bordo della Mini Cooper S (nella foto sotto): “Guidare con la pioggia non mi piace, con due giorni di pioggia battente, abbiamo ritenuto di non rischiare con un titolo già nelle nostre mani. Un grazie al mio naviga e amico, alla mia scuderia Sardegna Racing Team e a tutti gli sponsor che ci hanno dato una mano”.

Con la Renault Clio Rally 5 della Rally Sport Evolution, Giampaolo Moreno Fosci e Mirko Valentino si sono posizionati in 91esima posizione assoluta, al 27° posto di gruppo RC5N e subito fuori dal podio di classe Rally 5.
Paolo Angius, alle note Francesca Piras, taglia il traguardo in 97esima posizione assoluta, 30° di gruppo RC5N e 8° di classe N2 a bordo della Peugeot 106 del Team Autoservice Sport.
Centesimo posto assoluto, 32° di gruppo RC5N e 1° di classe RS 1.6 per Pietro Lilliu e Alberto Sirigu con la Suzuki Swift (nella foto sotto) della scuderia Sardegna Racing Team.

L’equipaggio della Mistral Racing Ugo Valdarchi e Giorgio Aricò, sulla Seat Ibiza Cupra D (nella foto sotto), sono riusciti a bissare la vittoria di classe RSD P 2.0 conquistata nel 2021. I portacolori Mistral Racing e Ogliastra Racing, sono arrivati al 101° posto assoluto e al 33esimo di gruppo RC5N.
“A parte la delusione di non fare tutta la gara per intero, per le varie sospensioni e annullamenti delle prove (3 su 7), come l’anno scorso a Modena. Una bella gara ma pesantissima, con trasferimenti molto lunghi, meteo tremendo, con nebbia, pioggia, strade insidiosissime e sporche. Abbiamo puntato a fare bene nell’assoluta, cercando di difenderci, ci siamo riusciti nel nostro piccolo”, commenta Giorgio Aricò.

Chiudono la classifica dei sardi Andrea Pisano e Luigi Cerasi con la Citroën C2 VTS (nella foto sotto). L’equipaggio arriva 111esimo in classifica assoluta, 39° di gruppo RC5N e al terzo posto di classe RS 1.6.
Testo di Salvatore Carta

La fotografia in alto dell’equipaggio Farris-Pirisinu (Abarth 124 Rally) è firmata ACI Sport.
Ringraziamo gli equipaggi e le Scuderie per le fotografie gentilmente inviate.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto