SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally del Bardolino 2024: le iscrizioni aprono il prossimo 7 febbraio

La manifestazione includerà rally moderno e rally storico. In cosa anche l’11° Due Valli Classic organizzato dall’Automobile Club Verona, Campionato Italiano Rally di Regolarità.
Il Rally Club Bardolino è lieto di annunciare che l’attesissima edizione 2024 del Rally del Bardolino, in programma per l’8 e 9 marzo prossimi, aprirà le iscrizioni il prossimo 7 febbraio. Un evento che promette di regalare emozioni agli appassionati di rally e agli amanti delle competizioni automobilistiche, e che per questa edizione del ritorno ha disegnato un percorso che non lesina sulle novità.

Nuove prove, vecchie conferme e iconici percorsi
Il Rally del Bardolino 2024 sarà una manifestazione di respiro nazionale, che quest’anno proporrà tracciati completamente rinnovati, combinati con le affascinanti conferme delle prove iconiche degli anni scorsi che hanno contribuito ad innalzare la popolarità dell’evento.
Nei giorni scorsi ha debuttato online anche il nuovo sito rallydelbardolino.it dove sono stati caricati i primi documenti tra cui il programma ufficiale dell’evento.
Le prove speciali saranno 9 distribuite tra venerdì 8 e sabato 9 marzo. 55.88 chilometri cronometrati per un totale di 355 chilometri. La Direzione Gara sarà come di consueto ospitata a Villa Carrara Bottagisio, sul lungolago di Bardolino, mentre il parco assistenza verrà allestito alla ZAI Calmasino.

Il programma
Le iscrizioni chiuderanno il prossimo 28 febbraio alle 24:00. Sabato 2 marzo la consegna del road-book e le ricognizioni del percorso che proseguiranno anche giovedì 7 marzo. La partenza avverrà dal parco assistenza alle 18:15 di venerdì 8 marzo, mentre alle 21:01 si chiuderà la prima frazione per ripartire il giorno successivo già alle 7:00. Arrivo alle 18:30 di sabato 9 marzo sul Lungolago Lenotti di Bardolino.

Una triade di eventi
La manifestazione non si limiterà al Rally del Bardolino, ma offrirà un programma ricco di emozioni automobilistiche. Accanto al rally principale si correrà anche il Rally Bardolino Historic, un rally storico di portata nazionale che catturerà l’essenza delle competizioni del passato. In coda all’evento, l’11° Due Valli Classic, parte integrante del Campionato Italiano Rally di Regolarità, organizzato dall’Automobile Club Verona che data la situazione del calendario 2024 ha deciso di unire la manifestazione al weekend del Bardolino.

Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti sull’evento, visitate il nuovo sito ufficiale https://www.rallydelbardolino.it/

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto