SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally dei Nuraghi e del Vermentino: il 15 e 16 settembre la 20ª edizione

20º Rally dei Nuraghi e del Vermentino: ecco il nuovo logo e le prime anticipazioni. La gara, organizzata dalla Rassinaby Racing presieduta da Alessandro Taras, sarà valida per il terzo anno consecutivo per il Campionato Italiano Rally Terra. Validità tricolore anche per il Rally Vermentino Historicu e per il Cross Country Baja Vermentino – Terre di Gallura. La partenza e l’arrivo dell’edizione del ventennale sarà a Berchidda. Alessandro Taras: “sarà un ventesimo compleanno speciale e vogliamo che sia un’edizione da ricordare”.
“I vent’anni sono un gran bel traguardo, la Rassinaby Racing è un’associazione di appassionati ed è un piacere e un orgoglio, dopo due decenni continuativi di Rally dei Nuraghi e del Vermentino, eccezion fatta per il 2013 e il 2020, essere qui”. Così Alessandro Taras, presidente della Rassinaby Racing, associazione organizzatrice del 20° Rally dei Nuraghi e del Vermentino in programma il 15 e 16 settembre.
L’edizione 2023 della prestigiosa gara avrà il supporto degli Assessorati Regionali al Turismo e allo Sport, e sarà valida, per il terzo anno consecutivo, per il Campionato Italiano Rally Terra (con coefficiente 1,5), nonché per la Coppa Rally Zona 9 e per il Campionato Rally Delegazione Sardegna.
Tre, le manifestazioni in programma e quartier generale a Berchidda: oltre al rally moderno, si correrà anche il rally storico “Rally Vermentino Historicu” valido per il Campionato Italiano Rally Terra Auto Storiche e per il Regionale, e il “4º Baja Vermentino – Terre di Gallura”, round del tricolore Cross Country. 
Per un compleanno così importante, non poteva mancare il nuovo logo della gara: per il ventennale è stata realizzata una grafica che richiama il nome della manifestazione stessa, includendo le immagini stilizzate del nuraghe e della foglia di vite, a simboleggiare il Vermentino. La scelta del contorno giallo è, invece, un tributo al colore del primo storico logo della manifestazione.
Il programma. L’edizione 2023 prevederà circa 75 chilometri cronometrati (i chilometri complessivi saranno al di sotto dei 300 chilometri), si inizierà la mattina di venerdì 15 settembre con lo shakedown, lungo un tracciato disegnato nel territorio di Berchidda. La partenza e l’arrivo saranno a Berchidda, rispettivamente nel pomeriggio di venerdì 15 e in quello di sabato 16 settembre.
Eventi collaterali. In occasione del ventennale della manifestazione che, avrà il cuore pulsante e il quartier generale a Berchidda, l’organizzazione della Rassinaby Racing sta lavorando a un ricco calendario di eventi collaterali che farà da cornice all’attesa e apprezzata manifestazione sportiva. La volontà è abbinare a una gara simbolo del territorio gallurese degli appuntamenti che regalino ad appassionati, residenti e turisti un’esperienza unica alla scoperta non solo del motorsport, ma anche delle bellezze e delle peculiarità di un meraviglioso angolo di Sardegna. 
“Abbiamo sempre guardato con ammirazione a manifestazioni che hanno fatto la storia della Sardegna”, ha concluso il presidente della Rassinaby Racing, Alessandro Taras, “e mai avremmo pensato di poter scrivere, anche noi, una pagina della storia del motorismo regionale. In un ventennio sono cambiate tante cose, anche la pandemia ci ha messo del suo, ma continuiamo a mettercela tutta, lavoriamo per fare sempre del nostro meglio col supporto della Regione, delle amministrazioni locali, di Aci Sport Delegazione Sardegna e dell’Automobile Club Sassari. Sarà un ventesimo compleanno speciale e vogliamo che sia un’edizione da ricordare”.
Partner logistico e pagine social. Anche per questa edizione, il Rally dei Nuraghi e del Vermentino si avvale della collaborazione dell’agenzia Costa del Sole Travel, partner logistico i cui contatti sono disponibili nella sezione “Travel & Hospitality” del sito ufficiale della manifestazione, https://www.rallyvermentino.it/.
Tutte le informazioni riguardanti il Rally dei Nuraghi e del Vermentino sono anche nelle pagine social dell’evento: Facebook https://www.facebook.com/rallydeinuraghiedelvermentino e Instagram https://www.instagram.com/rallyvermentino.official/.
Foto: ACI Sport

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Scuderia Palladio Historic: dal Costo al Costa Smeralda

Tutti al traguardo i tre piloti del “gatto col casco” alla prima cronoscalata della stagione. Due invece gli equipaggi che saranno al via in Sardegna nel secondo atto del Tricolore rally storici. Si è corsa ieri, domenica 6 aprile, la 32^ edizione della Salita del Costo prima cronoscalata a corrersi nel 2025, alla quale erano

La MRC Sport al 42° Rally Sierra Morena

Il giovane pilota della MRC Sport, Tommaso Sandrin, con Andrea Dal Maso alle note su Peugeot 208 Rally4 era al via del Rally Sierra Morena, disputatosi nello scorso fine settimana nei pressi di Cordoba, in Spagna, e valido come gara di apertura del FIA European Rally Championship. “La gara è andata bene – ha commentato

Tre giorni di cultura e auto con Ruote nella Storia tra Pavia e Venezia

Venerdì 4 e sabato 5 aprile, l’Automobile Club Pavia ha dato il via alla stagione 2025 di Ruote nella Storia. Un inizio di grande successo per il format ideato da ACI Storico e Automobile Club d’Italia, che ha visto nella tappa pavese un connubio perfetto tra storia, arte, cultura, tradizione e passione motoristica. A settant’anni

error: