SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally dei Nebrodi ad alta quota

Record stagionale di adesioni alla gara messinese del 15-16 giugno, organizzata da Cst Sport, con validità per il CRZ 9^ zona e per il Campionato Regionale per auto Storiche e Moderne. Si rinnova la sfida al vertice che ha infiammato l’edizione 2023 tra Casella e Pollara.

Mancano poche ore alla chiusura delle iscrizioni alla 24° edizione del Rally dei Nebrodi. La gara che andrà in scena sabato 15 e domenica 16 giugno nel meraviglioso scenario mare-monti della provincia di Messina, rappresenta il terzo round della Coppa Italia Aci Sport 9^ zona e del Campionato Siciliano Auto Storiche e Moderne, la serie promossa dalla Delegazione Aci Sport Regionale. La gara in attesa di eventuali  “last minute” che vorranno perfezionare la propria adesione alla gara organizzata da Cst Sport, si invola verso le 120 presenze, che rappresenta il record stagionale, ma il dato ufficiale si conoscerà  solo  dopo l’approvazione da parte della federazione della Entry List.
Fra le anticipazioni più salienti è certamente la conferma della nuova sfida fra campioni: il pilota di casa, Alessandro Casella e il palermitano Marco Pollara, con gli stessi esperti navigatori del 2023, la modenese Isabella Gualtieri e il peloritano Maurizio Messina sulle Skoda Fabia della classe R5, categoria nella quale sono annunciate 7 vetture al via. Confronti di alto livello si delineano anche in Rally 4, dove sono attesi fra gli altri Gaspare Agrò, l’esperto Carmelo Molica ed il figlio d’arte Ernesto Riolo. Interessante anche il lotto dei partecipanti all’Historic rally con, tra gli altri ai blocchi di partenza, Giovanni Modica su Porsche, Walter Ansorge con l’applauditissima Delta HF Integrale e Paolo Vito Mistretta su R5 GT Turbo.

La competizione messinese sarà un’opportunità per i protagonisti dei campionati  di raccogliere punti pesanti sia per la serie tricolore di zona sia per quella regionale. Fin qui i risultati sono stati molto diversificati tra concorrenti di gare diverse ed adesso è il momento di individuare i leader delle serie. Così di fatto le strade del meraviglioso Parco dei Nebrodi saranno il terreno di confronto più naturale per tutti gli appassionanti confronti, che delineeranno le classifiche prima del giro di boa.
I paesi che ospiteranno l’evento sono pronti:  A Sant’Angelo di Brolo è palpabile l’entusiasmo della partenza e dell’arrivo. A Piraino e Raccuja, ovvero i comuni più vicini alle prove cronometrate cresce l’adrenalina e a Gliaca di Piraino dove sarà allestito il Parco Assistenza, il desiderio di vedere le vetture “al microscopio”.
I motori si accenderanno per  lo Shakedown, previsto su un tratto della SP 136  alle ore 9.00. di sabato 15, mentre la gara vera e propria scatterà  alle ore 15.30.. I due passaggi della PS Raccuja di 7,25 sono in programma alle 16.24 e alle 18.51. Alle 19.30 è previsto l’ingresso della prima vettura al riordino notturno di Piraino. Ri – partenza alle ore 7.55 di domenica 16 giugno con ingresso in assistenza al Villaggio dei Nebrodi. I tre loop di prova avranno il seguente svolgimento. La Piraino di 4,78 alle 8.59, alle 12.42 e alle 16.25; mentre la Sant’Angelo di Brolo di 10,55 Km alle 9.33 alle 12.42 e alle 16.50. L’arrivo della gara in Piazza a Sant’Angelo della prima vettura alle 18.00.
Fonte: Erregimedia

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

ASI MotoDay: domenica 6 aprile è festa della moto storica in tutta Italia

ASI MOTODAY SULLE PIAZZE PIÙ BELLE D’ITALIA DOMENICA 6 APRILE IL MUSEO A CIELO APERTO DELLA MOTO STORICA La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola per salutare la nuova stagione radunistica delle due ruote storiche – è in programma domenica 6 aprile 2025 con la partecipazione di tantissimi Club

Boom d’iscritti alla 32^ Salita del Costo

L’edizione 2025 che darà il via alla stagione delle cronoscalate tocca una cifra mai raggiunta prima con 194 iscritti, 37 dei quali con le auto storiche. Soddisfazione per ACI Vicenza ed i comuni interessati dalla gara. Oltre al CIVM scatta anche la nuova IRSCUP e c’è attesa per la sfida calcistica di venerdì sera tra

58° Rallye Elba IRC – Trofeo Città di Porto Azzurro: da oggi iscrizioni aperte

IL 9 APRILE LA PRESENTAZIONE A FIRENZE IN PALAZZO STROZZI. Dalla giornata odierna, la competizione di Aci Livorno, prima prova della serie IRC, in calendario per il 2-3 maggio, entra nella sua fase “calda”. Il periodo delle iscrizioni aperte si allungherà fino a venerdì 25 aprile. Mercoledì 9 aprile, alle ore 11,00, l’evento sarà presentato

error:
Torna in alto