SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally dei Laghi: Crugnola dopo due prove ma Dipalma lo tallona

Una vittoria ciascuno per Andrea Crugnola e Giuseppe Dipalma che si spartiscono Forcora e Sette Termini con il campione della Citroen primo grazie ad un vantaggio di 4”5. Terzo un ottimo Simone Miele a 14”9.
Il Rally dei Laghi è cominciato, come da pronostico, sotto il segno di Andrea Crugnola, il quattro volte campione italiano rally e tre volte vincitore della gara varesina. Non una passeggiata però perché la leadership del pilota della Citroen C3 Rally2 e del suo navigatore Andrea Sassi, è insediata dal formidabile duo formato da Giuseppe “Giò” Dipalma e “Cobretti” su VW Polo. Una bella battaglia cominciata con la vittoria di “Cru” sulla Forcora e proseguita con lo scratch di “Giò” sebbene per soli 0”4 sul Sette Termini. Distacchi minimi, insomma, che renderanno ancora più accattivante la sfida di domani per la gara varesina che ha aperto la CRZ3. Una “pizzicata” con relativa foratura si cela dietro il mancato bis di Crugnola sulla Ps2 ma è altrettanto vero che il ritmo di Dipalma è stato comunque formidabile e capace di tenere sotto pressione, almeno fino a domani, il campione tricolore.

Terza posizione per Simone Miele e Roberto Mometti che su Skoda Rs hanno contenuto il distacco dai due fenomeni davanti:14”9 e sorrisi che sanno di gratificazione dopo una giornata impegnativa. Quarti i comaschi Alessandro Re e Marco Vozzo, al debutto su Skoda Rs (a 17”9) mentre quinti il locale Andrea Spataro con le note della compagna Alessia Muffolini: il pilota originario di Cremenaga arriva nel riordino di Luino abbacchiato per una vettura un po’ sottotono rispetto alle aspettative. Bene Pederzani-Omacini sulla Forcora ma in difficoltà sul “Sette”. Buone prove per Pensotti-Falzone e Ripoli-Brovelli, entrambi su Skoda. Attardato “Beppe” Freguglia, oggi più lento e guardingo rispetto al solito (Skoda Rs): è nono. Chiude la top ten il valtellinese Cianfanelli insieme ad Innocenti, sempre su una vettura della casa ceca.
Leader di Due Ruote Motrici è il valligiano Vanni Maran che col fratello Lorenzo, è in gara con una Renault Clio S1600: precede il sondriese Moreno Cambiaghi in coppia con la varesina Giulia Paganoni (Peugeot 208 Rally4). Uno dei principali forfait della giornata riguarda proprio questa categoria in cui il cugliatese Andrea De Nunzio, con Carlotta Romano, ha abbandonato per un guasto meccanico: potrebbe tornare domani con la formula del Rientro. Poco dietro a Cambiaghi si piazza il comasco Alex Vittalini con Zambetti: su Citroen DS3 R3T è primo di un trenino di inseguitori di tutto rispetto: Vagliani-Daldini (Clio S1600) e Broggi-Tozzini (Peugeot Rally4); dal secondo di 2RM al quinto “ballano” solo cinque secondi. Bella lotta tra lo svizzero Davide Chiappa (30°) e il francese Boulenc (31°): sono divisi da solo un decimo: chi sarà il primo straniero del Laghi? Tutto è ancora in discussione!

Tra le prime defezioni da segnalare che Laiola-Calori (Peugeot 208 R2B) non sono partiti così come Leoni-Prioni (Clio A7); prende il via ma si ferma subito dopo per un guasto al motore la Mini Cooper di Fersini-Cappello. Sfortuna per Maria Paola Fiorio: la sua Clio accusa un problema in partenza; lei e la navigatrice Giulia Bico passano a spinta dalla pedana di partenza e proveranno a rientrare col Super Rally.

Nelle storiche la leadership è del veneto Antonio Avesani che insieme ad Emanuele Colombo ha portato la sua Peugeot 205 al comando dopo il ritiro dell’ottimo Matteo Marignan con Luca Marchesi: in Forcora il pilota valcuviano aveva prevalso con 19” ma un guasto sul Sette Termini lo ha appiedato permettendo ad Avesani di prendere le redini della gara. Seconda piazza per Daniele Martinelli sulla bella Ford Sierra Cosworth insieme a Thomas Toniolo mentre terzo è il gaviratese Roberto Vella con Simona Zampese. La rottura del semiasse mette fuorigioco la bella Fiat 131 di Francabandiera-Aries; anche per loro domani ci sarà la possibilità di rientrare.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

Il Team DB Motorsport consegna un defibrillatore al Comune di Fabbriche di Vergemoli

Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all’ingresso della celebre “grotta del vento”, che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo. Team DB Motorsport lo scorso fine settimana ha esordito nella stagione al Mugello con Riccardo De

Buon compleanno Fiat 600!

ASI FESTEGGIA AL SALONE AMTS – AUTO MOTO TURIN SHOW I 70 ANNI DELL’ICONA DEL BOOM ECONOMICO; INSIEME A LEI LA COEVA POP STAR A DUE RUOTE: LA INNOCENTI LAMBRETTA. Dopo il lancio del nuovo salone avvenuto lo scorso anno, dal 4 al 6 aprile torna AMTS – Auto Moto Turin Show organizzato al Lingotto

Il 46° Rally della Valle d’Aosta apre le iscrizioni

Gara valida per la Coppa Rally di Zona, per il Michelin Cup e per R Italian Trophy. Scattano il 3 Aprile le Iscrizioni alla 46^ edizione del Rally Valle d’Aosta. La competizione promossa dall’Automobile Club Valle d’Aosta e da ACVA Sport A.S.D. si corre nel week-end fra il 3 e 4 Maggio e anche in

error:
Torna in alto