SPAZIO PUBBLICITARIO DISPONIBILE

Rally Colli del Monferrato e del Moscato: Voltan “Grazie ai concorrenti e a chi crede nella manifestazione”

Il Rally Colli del Monferrato e del Moscato è in programma il 3 e 4 dicembre.
La più grande soddisfazione per un organizzatore di eventi motoristici è senza ombra di dubbio il grande riscontro da parte dei concorrenti, cosa che è accaduta al Rally Colli del Monferrato e del Moscato. La manifestazione del 3-4 dicembre che graviterà attorno a Moncalvo ha infatti registrato un altissimo numero di adesioni da parte degli equipaggi, che hanno raggiunto la ragguardevole quota di 93 vetture al via.
Un cambio di passo netto e marcato quello del team organizzativo guidato da Moreno Voltan, che per la prima “nazionale” della classica astigiana ha messo in campo un coinvolgimento corale del territorio senza precedenti.
Aziende, amministrazioni locali ed associazioni si sono dimostrate particolarmente sensibili verso l’evento ed hanno dato vita ad una grande collaborazione, che ha sta catalizzando l’attenzione su un territorio che da settimane ha già registrato il tutto esaurito.
“Siamo davvero onorati. Quando abbiamo deciso di organizzare un rally nazionale al posto della classica ronde sapevamo che sarebbe stata una bella sfida, ma abbiamo lavorato duro ed i nostri sforzi sono stati ripagati da una risposta fantastica dei concorrenti. Grazie alla presenza di diversi equipaggi stranieri (svizzeri, francesi ed inglesi, ndr) ci sarà anche un tocco di internazionalità. Il supporto delle famiglie Motton, Ronzano e Tardito è stato fondamentale, come il supporto ricevuto dalle amministrazioni delle zone interessate dalla gara. Sono ansioso di dare personalmente il benvenuto a tutti i piloti e navigatori che hanno scelto la nostra gara e sono estremamente soddisfatto per come siano andati questi mesi di preparazione” – ha dichiarato Moreno Voltan a poche ore dal weekend di gara.
Gara che prevede già una sfida infuocata per le prime posizioni, con diversi big del rallysmo italiano pronti a confrontarsi sulle prove speciali Portacomaro, Mombarone e Moncalvo per conquistare il primo Memorial Giorgio Faletti.
Fabio Andolfi, Elwis Chentre, Jacopo Araldo, Gianluca Verna, Patrick Gagliasso, Loris Ronzano, Massimo Marasso, lo svizzero Olivier Burri, i corsi Panzarella e Pergola sono solo alcuni dei tanti partenti di una classe R5 più numerosa che in certe manifestazioni titolate.
Da sabato 3 dicembre la parola passerà ai motori con lo shakedown previsto dalle 12 alle 16, poi domenica 4 le otto prove speciali che con i loro 62,2 chilometri cronometrati decreteranno il vincitore che sarà premiato sulla Piazza di Moncalvo a partire dalle ore 16:20.
Fonte e foto: Ufficio Stampa VM Motor Team Stefano Bertuccioli

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
continua con gli

Articoli Correlati

Rally Internazionale Storico Costa Smeralda: presentata l’8^ edizione

L’esclusiva ambientazione dell’Hotel Cervo ha ospitato la presentazione dell’imminente manifestazione organizzata da ACI Sassari. Tra gli ospiti anche il vincitore del 1983 Miki Biasion. C’è tempo sino a lunedì prossimo per perfezionare le iscrizioni. Nella classica ed elegante cornice dell’Hotel Cervo è stata presentata questa mattina l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, alla

Rally Italia Sardegna: “San Giacomo-Plebi” il grande ritorno del 2025

Il percorso 2025 del Rally Italia Sardegna presenta molte novità e la prova di San Giacomo è sicuramente una di queste. Tra salite, discese, tanti tornati e uno spettacolare guado, la speciale domenicale con oltre 25 chilometri potrebbe essere decisiva. L’ultima volta si corse nel 2013, con un altro nome, e con due scratch di

Il Grappolo moderno bussa alle porte

La nona edizione della competizione astigiana è valida per la Coppa Rally di Zona2. Al via inoltre i protagonisti dell’ “R Italian Trophy”, “Michelin Trofeo Italia”, “MRF Rally Trophy italia 2025”, “7° Trofeo Rally Motor team Castigliano Memorial Paolo Guasco” e “Trofeo Pirelli Accademia”. Si corre il 31 maggio – 1 giugno. Interessanti le novità

Il campionato italiano quad e sidecarcross parte da Ottobiano

Domenica 6 aprile la prima gara della nuova stagione – Il coordinatore Assirelli: “Obiettivo aumentare i numeri” Il campionato italiano Quad e sidecarcross 2025 è ai nastri di partenza. Domenica 6 aprile il moto club Ottobiano ospiterà la prima prova della nuova stagione, sulla pista Pro del suo impianto che conta diversi tracciati. Il coordinatore

error:
Torna in alto